Virus e parassiti
31 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto che un farmaco ampiamente disponibile e poco costoso che prende di mira i geni infiammatori ha ridotto la morbilità e la mortalità nei topi infettati da SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Cell, il team ha riferito che […]
Leggi tutto »
29 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Tre giorni dopo essere risultata positiva alla COVID-19, “tutto sapeva di cartone”, ricorda Elizabeth Medina, 38 anni, che ha perso il senso del gusto e dell’olfatto all’inizio della pandemia. Un anno dopo, teme di non riaverli mai più. Le persone con COVID-19 possono perdere l’olfatto e il gusto fino a […]
23 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine:Micrografia elettronica a trasmissione di particelle di virus SARS-CoV-2, isolate da un paziente. Immagine acquisita e migliorata dal colore presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID). Infliximab, un potente biologico utilizzato per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale (IBD), attenua la risposta immunitaria del corpo all’infezione da COVID-19, secondo una […]
20 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Florida Research and Innovation Center (FRIC) della Cleveland Clinic hanno identificato un nuovo potenziale obiettivo per le terapie anti-COVID-19. I loro risultati sono stati pubblicati su Nature Microbiology. Guidato dal Direttore scientifico del FRIC Michaela Gack, Ph.D., il team ha scoperto che un enzima del coronavirus chiamato PLpro (proteasi […]
18 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Public Domain). I ricercatori della George Washington University hanno scoperto che l’aspirina a basso dosaggio può avere effetti di protezione polmonare e ridurre la necessità di ventilazione meccanica, ricovero in terapia intensiva e mortalità nei pazienti COVID 19 ospedalizzati. I risultati finali dello studio, che indicano gli effetti protettivi polmonari dell’aspirina, sono stati […]
11 Marzo 2021 / 11 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Anche se le complicanze neurologiche da COVID-19 nei bambini sono rare, a differenza degli adulti, una revisione internazionale di esperti sui risultati positivi di neuroimaging nei bambini con COVID-19 acuto e post-infettivo ha rilevato che le anomalie più comuni assomigliavano a modelli di malattia immuno-mediati che coinvolgono cervello, colonna vertebrale […]
10 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). COVID-19 è con noi già da più di un anno. Ma ti ricordi quanto poco ne sapevamo solo un anno fa? Non sapevamo cosa potesse fare questa malattia virale ai bambini. Si è scoperto che i bambini sono più immuni a COVID-19 rispetto agli adulti. Ma perché? Gli scienziati dell’Università di Melbourne dicono […]
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Per risolvere il mistero di cosa causa l’ipossia silenziosa in COVID 19, una condizione in cui i livelli di ossigeno nel corpo sono anormalmente bassi, gli ingegneri biomedici hanno utilizzato la modellazione al computer per testare tre diversi scenari che aiutano a spiegare come e perché i polmoni smettono di […]
8 Marzo 2021
(COVID1 9-Immagine-Credit Public Domasin). Un immunologo della Harvard University ha affermato che i vaccini attuali sembrano essere abbastanza efficaci da porre fine alla pandemia, nonostante le crescenti preoccupazioni che varianti più infettive di COVID-19 possano ridurre gravemente l’efficacia dei trattamenti preventivi e riportare la nazione nella sua lotta contro la malattia. Galit Alter, Professore di […]
Salute
6 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Si osserva una ulteriore accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale (195 casi per 100.000 abitanti nella settimana 22-28 febbraio 2021). L’incidenza nazionale si sta quindi rapidamente avvicinando alla soglia di 250 casi/settimana per 100.000 abitanti che impone il massimo livello di mitigazione possibile. Tale soglia è stata superata questa […]