Tumori
7 Agosto 2013 / 7 Agosto 2013
Perché i tumori diventano resistenti ai farmaci Farmaci antitumorali noti come inibitori ErbB hanno mostrato grande successo nel trattamento di molti pazienti con tumore del polmone, della mammella, del colon e altri tipi di cancro. Tuttavia, la resistenza ai farmaci ErbB significa che molti altri pazienti non rispondono alla terapia e anche tra coloro che vengono […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2013 / 28 Agosto 2013
Gli scienziati dell’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno raggiunto la prima efficace sintesi chimica di ingenol, un composto di origine vegetale, che è stato a lungo di interesse per gli sviluppatori di farmaci, per il suo potenziale antitumorale. Il risultato consentirà agli scienziati di sintetizzare una vasta gamma di derivati ingenol e indagare le loro proprietà terapeutiche. […]
Alimentazione & Benessere
17 Luglio 2013 / 17 Luglio 2013
Mangiare frutta a guscio può ridurre il rischio di morte per cancro e malattie cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Lo studio, condottoin Spagna, ha analizzato più di 7.000 persone di età compresa tra i 55 e 90 anni. I ricercatori hanno esaminato l’effetto sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, di una dieta mediterranea con supplemento […]
15 Luglio 2013
I ricercatori dell’Università del Minnesota hanno scoperto che un enzima antivirale umano, provoca mutazioni del DNA che portano a varie forme di cancro. La scoperta, riportata sul numero del 14 luglio di Nature Genetics , dimostra che l’enzima chiamato APOBEC3B è responsabile di più della metà dei casi di cancro al seno. Mentre è ben noto che […]
21 Maggio 2013
Una nuova ricerca suggerisce che un composto, abbondante nella dieta mediterranea, toglie alle cellule tumorali quella “superpotenza ‘ che consente loro di sfuggire alla morte. Alterando un passo molto preciso nella regolazione genica, questo composto essenzialmente ri-educa le cellule tumorali in cellule normali che muoiono come programmato. Un modo in cui le cellule tumorali prosperano, è inibendo […]
4 Maggio 2013 / 4 Maggio 2013
I ricercatori del Karolinska Institutet e dell’University Hospital hanno dimostrato che un semplice esame del sangue è in grado di predire la risposta delle pazienti alla terapia per il cancro al seno, per quanto tempo il trattamento sarà efficace e la sopravvivenza delle pazienti stesse. I risultati sono stati presentati alla conferenza scientifica IMPAKT a Bruxelles, dal […]
Salute
26 Aprile 2013
Per la prima volta gli scienziati del Dna hanno mappato la telomerasi, il cosiddetto enzima dell’immortalità, la cui scoperta è stata premiata nel 2009 con il Nobel per la medicina. Lo studio è pubblicato su ‘Nature Genetics’ e porta la firma di Stig E. Bojesen dell’università di Copenhagen, ma il successo è frutto di un progetto internazionale che ha impegnato per […]
Il blocco di alcuni enzimi nella cellula, può impedire la divisione delle cellule del cancro e la crescita, secondo i nuovi risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Dottorato di Scienze Biomediche presso la Scuola di Medicina di Icahn nel Monte Sinai. La scoperta è stata pubblicata il 25 Aprile 2013 sulla rivista Molecular […]
30 Marzo 2013 / 30 Marzo 2013
Lo stile di vita che protegge il cuore e riduce il rischio di cancro. Uno stile di vita conforme a 7 procedure consigliate per la protezione contro le malattie cardiache, può anche ridurre il rischio di cancro, secondo una nuova ricerca pubblicata online questa settimana dall’American Heart Association (AHA) nella rivista Circulation . In una dichiarazione alla […]
30 Marzo 2013
La metformina è un farmaco per il trattamento del diabete di tipo 2 della famiglia delle biguanidi, e può prevenire l’invecchiamento e la progressione del cancro, secondo una nuova ricerca. I ricercatori dell’Università di Montreal hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare che può potenzialmente rallenta il processo di invecchiamento e può prevenire la progressione di alcuni tipi di cancro. Nell’edizione del 23 marzo […]