Cervello e sistema nervoso
8 Ottobre 2016 / 8 Ottobre 2016
Una pillola che impedisce l’accumulo di molecole tossiche nel cervello potrebbe un giorno aiutare a prevenire o ritardare la malattia di alzheimer, secondo gli scienziati del Baylor College of Medicine, Texas Children’s Hospital and Johns Hopkins University School of Medicine. Lo studio, pubblicato oggi in Neuron, ha adottato un nuovo approccio per impedire lo sviluppo dei […]
Leggi tutto »
3 Settembre 2016 / 3 Settembre 2016
Un farmaco sperimentale ha drasticamente ridotto le placche tossiche presenti nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer, secondo una ricerca che si è guadagnata la copertina della prestigiosa rivista Nature. I risultati della sperimentazione condotta su un piccolo numero di pazienti che hanno ricevuto una dose elevata del farmaco chiamato Aducanumab, suggeriscono che il farmaco […]
30 Agosto 2016 / 30 Agosto 2016
Immagine: rappresentazione spazio recettore nicotinico. Credit: Institut Pasteur Alzheimer: un nuovo bersaglio terapeutico è all’orizzonte: i recettori nicotinici. Diversi studi scientifici hanno indicato che la nicotina può essere utile per la funzione della memoria. Gli scienziati dell’Istituto Pasteur e CNRS hanno cercato di far ulteriore luce sulle proprietà attribuite alla nicotina che è nota per avere un […]
26 Agosto 2016 / 26 Agosto 2016
Immagine: in un modello murino della malattia di Alzheimer, i Ricercatori del Salk Institute dimostrano che l’aumento dei Livelli di neuregulin-1 (destra) riduce un marcatore della malattia in una parte del cervello che controlla la memoria.Credit: Salk Institute. Aumentare i livelli di una proteina specifica del cervello allevia i segni distintivi della malattia di Alzheimer […]
12 Agosto 2016
Una ricerca ha dimostrato che un modello sperimentale di morbo di Alzheimer è stato trattato con successo con un farmaco anti-infiammatorio comunemente usato. Un team, guidato dal Dr. David Brough presso l’Università di Manchester, ha scoperto che il farmaco anti-infiammatorio ha completamente invertito la perdita di memoria e l’infiammazione del cervello nei topi. I risultati dello […]
31 Luglio 2016
In quello che è stato salutato come “un evento significativo nella storia del morbo di Alzheimer e della ricerca sulla demenza,” gli scienziati hanno completato la (prima in assoluto) fase III di sperimentazione clinica di un farmaco che ha come obiettivo uno dei driver della malattia di Alzheimer: la nota proteina tau. Tau è considerata […]
28 Luglio 2016
Il resveratrolo sembra ripristinare l’integrità della barriera emato-encefalica riducendo la capacità di molecole immunitarie dannose secrete dalle cellule del sistema immunitario, di infiltrarsi dal corpo nei tessuti del cervello, secondo i ricercatori della Georgetown University Medical Center. La riduzione dell’infiammazione neuronale ha rallentato il declino cognitivo dei pazienti malati di Alzheimer, rispetto ad un gruppo di […]
21 Luglio 2016
Le persone con una copia variante del gene TREM2 hanno un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer, ma i ricercatori stanno solo iniziando a capire perché. Lo studio ‘Genentech’ ha scoperto come un tipo di cellule immunitarie aiuta il cervello a sbarazzarsi dei piccoli aggregati di beta-amiloide che possono formare le placche caratteristiche […]
Salute
19 Luglio 2016 / 19 Luglio 2016
Immagine: l’arancione indica come la proteina tau viaggia da un neurone all’altro. Credit: Laboratorio di Karen E. Duff, PhD, Columbia University Medical Center Una nuova ricerca della Columbia University Medical Center suggerisce che nell’ Alzheimer, la proteina tossica tau può diffondersi nel cervello da un neurone all’altro, tramite lo spazio extracellulare che circonda i neuroni. […]
15 Luglio 2016
Con più di 7,5 milioni di nuovi casi di malattia di Alzheimer ogni anno, la gara per trovare un vaccino efficace e un trattamento per la demenza, sta crescendo di giorno in giorno. Ora, i ricercatori negli Stati Uniti e in Australia hanno fatto un importante passo avanti nella ricerca internazionale per scoprire un nuovo […]