Cervello e sistema nervoso
2 Febbraio 2017 / 2 Febbraio 2017
Il nostro cervello funziona grazie allo zucchero e una nuova ricerca collega la mancanza di glucosio al decadimento cognitivo tipico del morbo di Alzheimer e demenza. Inoltre, i ricercatori potrebbero aver identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento di questa malattia neurodegenerativa. Più di 5 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con la malattia […]
Leggi tutto »
26 Gennaio 2017
In circostanze normali, la proteina tau contribuisce al normale e sano funzionamento dei neuroni del cervello. In alcune persone, però, si raccoglie in grovigli tossici che danneggiano le cellule cerebrali. Tali grovigli sono una caratteristica del morbo di Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis […]
Medicina Alternativa
12 Gennaio 2017 / 12 Gennaio 2017
La perdita di memoria è una caratteristica fondamentale della malattia di Alzheimer che è una condizione che colpisce più di 5,4 milioni di persone negli Stati Uniti. In un nuovo studio, i ricercatori riferiscono che un composto chiamato acido cicorico, naturalmente presente nella cicoria, può essere efficace nel ridurre la perdita di memoria correlata all’Alzheimer. […]
Alimentazione & Benessere
5 Gennaio 2017
La malattia di Alzheimer è una delle cause più comuni di demenza. Questa malattia neurodegenerativa cronica di solito inizia lentamente e peggiora con il tempo. Alcune scelte dietetiche chiave possono aiutare a ridurre il rischio di alzheimer. In realtà, molti alimenti migliorano la salute cognitiva e di conseguenza riducono il rischio di sviluppare la malattia. Di […]
20 Dicembre 2016
Immagine: cellule nervose che muoiono nel cervello di topi malati. Le cellule nervose ( colorati in rosa) possono essere osservate mentre muoiono nella regione CA1 dell’ippocampo. Credit: Università di Leicester Un team internazionale di scienziati ha annunciato un nuovo progresso nella lotta contro la malattia di Alzheimer attraverso l’individuazione di un nuovo bersaglio farmacologico che non solo […]
18 Dicembre 2016
Poco si sa circa il ruolo del sistema immunitario del cervello nella malattia di Alzheimer. I ricercatori del Munich site of the German Center for Neurodegenerative Diseases (DZNE) e dell’ Hospital of the Ludwig Maximilian University (LMU) a Monaco hanno trovato una risposta immunitaria precoce nei soggetti con una predisposizione genetica alla malattia di Alzheimer: il […]
19 Novembre 2016
Un nuovo studio della University of Texas Medical Branch a Galveston offre una visione importante su come la malattia di Alzheimer inizia all’interno del cervello. I ricercatori hanno trovato una relazione tra infiammazione, una proteina tossica e l’insorgenza della malattia. Lo studio ha anche identificato una strategia che i medici possono utilizzare per rilevare i […]
16 Novembre 2016
Una nuova ricerca condotta dal Djavad Mowafaghian Centre for Brain Health alla Univerity of British Columbia ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali in tutte le aree danneggiate da placche beta amiloidi associate alla malattia di Alzheimer. I risultati dello studio, pubblicati questa settimana in Nature Communications, suggeriscono un possibile bersaglio […]
13 Novembre 2016 / 13 Novembre 2016
Un gruppo di ricerca dall’Iran ha dimostrato, per la prima volta, che una dose giornaliera di probiotici per 3 mesi, ha migliorato la memoria e la capacità di pensare nelle persone con malattia di Alzheimer. I ricercatori hanno scoperto che i pazienti affetti da Alzheimer che hanno consumato latte arricchito con batteri vivi benefici ogni […]
7 Novembre 2016 / 7 Novembre 2016
Un nuovo trattamento sperimentale contro il morbo di Alzheimer ha dimostrato di essere promettente e privo di effetti collaterali dannosi. La ricerca, pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, condotta inizialmente su un piccolo campione di 32 pazienti, ha dato luogo a due studi clinici più ampi che sono ora in corso e che hanno coinvolto […]