Virus e parassiti
16 Aprile 2020
Le persone con COVID 19 possono iniziare a diffondere il virus diversi giorni prima di manifestare sintomi evidenti, secondo un nuovo studio pubblicato mercoledì. Lo studio arriva mentre le nazioni hanno ampliato le restrizioni volte a contenere l’epidemia, tra preoccupazioni per i pazienti che possono essere infettivi nonostante non mostrino segni di cattiva salute. I […]
Leggi tutto »
15 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain I media di tutto il mondo hanno segnalato una carenza di materiali per i test per COVID-19. Questa carenza rallenta il tasso di test e aumenta il tasso di infezione, mentre migliaia di pazienti non diagnosticati camminano in giro, infettando inconsapevolmente popolazioni sane e a rischio. Ora, il Professor Nir Friedman […]
Immagine: Credit: Fusion Medical Animation on Unsplash A volte, quando il sistema immunitario del corpo si arma per combattere un’infezione virale, esagera un po’. Le cellule ferite o infette producono piccole proteine di segnalazione chiamate citochine che radunano le cellule immunitarie come i macrofagi per distruggere gli invasori e aiutare il corpo a guarire. Alcune […]
CREDIT: CCO Public Domain In un articolo pubblicato online il 13 aprile 2020 sulla rivista Brain, Behavior and Immunity, un trio di ricercatori della School of Medicine dell’Università della California di San Diego suggerisce che all’indomani della nuova pandemia COVID 19, potrebbero rimanere una serie di sfide neuropsichiatriche. “Le pandemie passate hanno dimostrato che diversi […]
14 Aprile 2020
Immagine:CCO Public Domain I ricercatori del Centro clinico di sanità pubblica di Shanghai hanno fatto importanti scoperte sulla risposta immunitaria tra i pazienti che si sono ripresi da una lieve malattia COVID-19 che potrebbero aiutare a informare i metodi di prevenzione e trattamento, nonché a migliorare l’efficacia dei test di comunità. Hanno scoperto che molti […]
Immagine: (AP Photo/Manish Swarup, File) Gli scienziati brasiliani hanno interrotto parte di uno studio su un farmaco contro la malaria pubblicizzato come possibile trattamento per COVID 19 dopo che si sono verificati problemi del ritmo cardiaco in un quarto delle persone a causa della maggiore dose tra due test. La clorochina e un nuovo farmaco […]
Immagine: come interagiscono l’enzima DPP4 e COVID-19. Credit: Dr. Gianluca Iacobellis Ricercatori e clinici in tutto il mondo stanno lavorando per trovare farmaci e vaccini per combattere COVID-19. In un commento pubblicato sulla rivista Diabetes Research and Clinical Practice, il Professore e endocrinologo della Miller School of Medicine Gianluca Iacobellis, MD, Ph.D., suggerisce che l’enzima […]
12 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain In considerazione dell’assenza di terapie di provata efficacia per COVID-19, si ritiene indispensabile fornire ai clinici elementi utili ad orientare la prescrizione e a definire, per ciascun farmaco utilizzato, un rapporto fra i benefici e i rischi sul singolo paziente. Inquadramento Le eparine a basso peso molecolare (EBPM) sono glicosaminoglicani ottenuti […]
Immagine: CCO Public Domain Il recente scoppio di COVID-19 nella Cina continentale è stato caratterizzato da un aumento subexponential distintivo di casi confermati durante la prima fase dell’epidemia, contrastando una crescita esponenziale iniziale prevista per un focolaio non vincolato. I ricercatori hanno dimostrato che questo effetto può essere spiegato come conseguenza diretta delle politiche di […]
11 Aprile 2020 / 11 Aprile 2020
Immagine: Christine Daniloff, MIT Mentre la nuova pandemia di COVID 19 spazza il globo e mentre gli epidemiologi si affrettano a identificare e isolare potenziali vettori per la malattia, la traccia dei contatti ha guadagnato i riflettori. La tecnologia limitata ha costretto le autorità a ricorrere a metodi manuali, che richiedono tempo e affidabilità, poiché […]