Tumori
5 Ottobre 2023
Cancro- Immagine:in senso orario da in alto a sinistra: Achim von Leoprechting (Tecan) con Jeffrey Venstrom (Grail); von Leoprechting con Saheli Sadanand (Medicina Naturale); Wael Yared (Tecan) con Alanna Church (Boston Children’s Hospital) e Sasha Gusev (DFCI); Klaus Lun (Tecan) con Vivek Subbiah (MD Anderson) e Catherine Wu (DFCI); Kfir Schreiber (DeepCure AI) con Darrell Irvine (MIT) e Lun. Credito: […]
Leggi tutto »
28 Settembre 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Negli ultimi trent’anni si è registrato un aumento significativo del 79% delle nuove diagnosi di cancro tra gli individui sotto i 50 anni in tutto il mondo con tumori al seno, alla trachea e alla prostata in testa. I ricercatori affermano che esiste un appello urgente per un approccio globale alla […]
27 Settembre 2023
Cancro del Pancreas -Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto una proteina in grado di bloccare la crescita delle cellule staminali tumorali come possibile trattamento per il cancro del pancreas. Il cancro del pancreas è uno dei tumori più letali nell’uomo. I sintomi raramente compaiono precocemente, quindi spesso viene diagnosticata solo in uno stadio avanzato, […]
26 Settembre 2023 / 26 Settembre 2023
Tumori freddi-Immagine: le cellule dendritiche (viola) fanno parte della prima linea di difesa del sistema immunitario contro il cancro e le infezioni. Possono fagocitare e digerire le cellule tumorali e quindi presentare i pezzi (antigeni) per attivare un esercito di cellule T (verde acqua). Credito: Shutterstock- I ricercatori della Weill Cornell Medicine hanno scoperto che la radioterapia […]
23 Settembre 2023
Mesotelioma-Immagine Credit Public Domain- Nuove scoperte fanno luce sul mesotelioma indotto dall’amianto. Milioni di persone sono state e continuano ad essere esposte all’amianto in tutto il mondo. Alcune hanno sviluppato il mesotelioma, un tumore maligno resistente alle attuali terapie. Il mesotelioma è un tipo di cancro molto aggressivo che colpisce principalmente il sottile rivestimento del […]
21 Settembre 2023
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain- Gli attuali metodi diagnostici non sempre distinguono in modo affidabile tra infiammazione cronica del pancreas e cancro del pancreas. Circa un terzo di tutte le diagnosi sono inconcludenti. Gli scienziati del German Cancer Research (DKFZ) e dell’Ospedale universitario di Heidelberg (UKHD) hanno quindi cercato marcatori molecolari che potessero specificare questa diagnosi. […]
13 Settembre 2023
Cancro al seno-Immagine: come la chemioterapia risveglia le cellule tumorali dormienti (a sinistra) provocando la crescita del tumore (a destra). Credito: PLoS Biology- Un farmaco chemioterapico standard danneggia le cellule non tumorali circostanti, che possono poi risvegliare le cellule tumorali dormienti e promuovere la crescita del cancro al seno, secondo un nuovo studio pubblicato il 12 […]
12 Settembre 2023
Cancro-Immagine:(Da sinistra) Yu-Shien Sung, dottorando presso il Tomat Lab e Elisa Tomat, PhD, membro del Cancer Center dell’Università dell’Arizona, stanno studiando una molecola che mira al ferro che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali. Credito: Scienze della salute dell’Università dell’Arizona- I ricercatori del Cancer Center dell’Università dell’Arizona hanno scoperto una nuova classe di […]
10 Settembre 2023
Mesotelioma pleurico maligno-Immagine Credit Public Domain- “Il mesotelioma maligno è un tumore raro che colpisce più frequentemente gli uomini ed è associato soprattutto all’esposizione all’amianto. E’ un tumore che nasce dalle cellule del mesotelio, le membrane che rivestono, come una sottile pellicola, gli organi interni. A seconda dell’area che ricopre, il mesotelio assume nomi diversi: si chiama pleura nel […]
8 Settembre 2023 / 8 Settembre 2023
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dellla UCSF hanno dimostrato che una nuova immunoterapia pompa le citochine solo all’interno del cancro del pancreas e uccide le cellule. Gli scienziati della UC San Francisco hanno progettato le cellule T per produrre una potente citochina antitumorale che agisce solo quando incontra le cellule tumorali. L’immunoterapia […]