Tumori
5 Ottobre 2019
Una proteina mutante trovata nel cancro del colon, blocca un percorso che regola la proliferazione e l’espansione delle cellule, aumentando la quantità di specie batteriche associate allo sviluppo del carcinoma del colon. Questi risultati, che mostrano la connessione tra i batteri nel microbioma e il cancro del colon, sono stati pubblicati da un team di […]
Leggi tutto »
4 Ottobre 2019
Immagine, Telomerasi (verde) nelle cellule del cancro (rosso e blue). Credit: Children’s Medical Research Institute. I ricercatori sono stati sorpresi di scoprire un nuovo modo in cui un enzima nelle cellule tumorali, la telomerasi, agisce per far moltiplicare le cellule tumorali. Trattamenti più rapidi del cancro saranno possibili grazie alla ricerca del Children’s Medical Research […]
3 Ottobre 2019
Immagine, due sezioni di tessuto pancreatico, in blu. Quello a destra è di un topo con cancro al pancreas. I punti rosa sono funghi visti solo nel pancreas con il cancro. Credito: Nyu School Of Medicine. Alcuni funghi si spostano dall’intestino al pancreas, espandono la loro popolazione di oltre mille volte e incoraggiano la crescita […]
Immagine, nella Leucemia mieloide acuta, sono presenti cellule del sangue difettose (colorate in viola). Quando le cellule hanno una doppia mutazione dei geni IDH2 e SRSF2 (in basso a destra), il numero di cellule difettose aumenta considerevolmente, indicando una malattia più letale. Credito: Krainer lab / CSHL, 2019. “A volte il tutto è maggiore della […]
30 Settembre 2019
Immagine, coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA colorato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. presso l’IRP NIH. Nuovi dati di due studi riportati al Congresso ESMO 2019 hanno dimostrato che il trattamento […]
29 Settembre 2019
Un nuovo studio, pubblicato su Aging Cell, ha scoperto che i processi di invecchiamento umano possono ostacolare lo sviluppo del cancro. L’invecchiamento è uno dei maggiori fattori di rischio per il cancro. Tuttavia, i meccanismi biologici alla base di questo collegamento non sono ancora chiari. Ogni cellula del corpo umano è specializzata per svolgere determinati […]
27 Settembre 2019
Immagine, Khaled Barakat con il suo super-computer BM Blue Gene / Q – l’equivalente di 60.000 computer. Credit: Faculty of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences. Immagina il trattamento del cancro senza chemioterapia, radioterapia o chirurgia. Solo una piccola pillola simile all’aspirina. Sembra magia? Secondo Khaled Barakat, un biofisico dell’Università di Alberta alla ricerca di immunoterapie innovative […]
25 Settembre 2019
La sindrome mielodisplastica (MDS), uno dei tumori del sangue più comuni, ha pochissime opzioni di trattamento. Ora, i ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) hanno scoperto un nuovo e promettente bersaglio farmacologico per questa condizione mortale. “Al momento, solo una piccola parte dei pazienti beneficia della terapia standard per la MDS”, ha detto il […]
24 Settembre 2019 / 24 Settembre 2019
“Cipolle e aglio sono gli ingredienti chiave del soffritto, un condimento base della cucina portoricana, ma possono anche essere una ricetta per ridurre il rischio di cancro al seno”, è quanto affermano i ricercatori dell’Università di Buffalo e dell’Università di Puerto Rico. Questo è il primo studio basato sulla popolazione a esaminare l’associazione tra consumo […]
23 Settembre 2019
Immagine, micrografia che mostra l’adenocarcinoma acinoso prostatico (la forma più comune di cancro alla prostata). Credit: Wikipedia. Una nuova famiglia di farmaci che inibisce l’attività di una proteina associata al cancro alla prostata e ad altri tumori è stata segnalata dagli scienziati dell’Università di Bath. I risultati forniscono una strada promettente alla ricerca, per sviluppare […]