Tumori
17 Novembre 2020
Immagine: cancro gastrico. Credit: Public Domain. Un team di ricerca guidato dalla Prof.ssa Wang Wen-ching dell’Istituto di biologia molecolare e cellulare, National Tsing Hua University (NTHU), ha sfruttato la potenza dei big data per identificare due biomarcatori chiave che contribuiscono alla proliferazione e metastasi del cancro gastrico. Utilizzando i farmaci approvati dalla Food and Drug […]
Leggi tutto »
16 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. La Food and Drug Administration ha concesso l’approvazione accelerata a Belantamab mafodotin-blmf (Blenrep, GlaxoSmithKline) per i pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario che hanno ricevuto almeno 4 terapie precedenti, incluso un anticorpo monoclonale anti-CD38, un inibitore del proteasoma e un agente immunomodulatore .. Belantamab mafodotin-blmf è stato valutato in DREAMM-2 […]
13 Novembre 2020 / 13 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Secondo la conclusione di un nuovo studio: i decessi per cancro hanno rappresentato oltre 4 milioni di potenziali anni di vita persi nel 2017. Mentre i tipi di cancro con i tassi di mortalità pro capite più elevati rappresentavano il maggior numero di anni persi, i tumori che si verificano tipicamente in […]
13 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. “Un farmaco iniettabile utilizzato per ridurre i livelli di colesterolo ostinatamente alto, negli studi sugli animali sembra migliorare anche la risposta immunitaria alle terapie anti-cancro note come inibitori del checkpoint immunitario”, riporta uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health. Sulla base dei risultati, sono già stati proposti studi sull’uomo per determinare se i […]
12 Novembre 2020
Immagine: Cancro colorettale metastatico. Credit: Public Domain. Uno studio recentemente pubblicato dai ricercatori della MediUni di Vienna e da partner collaborativi, individua gli ILS, potenti attori del tessuto linfoide associato alla mucosa, come nuovi attori prognostici che orchestrano la patobiologia del cancro colorettale metastatico. Il tessuto linfoide associato all’intestino rappresenta una parte integrante del sistema […]
11 Novembre 2020
Immagine: esempio di mappatura di una popolazione eterogenea di cellule cancerose (in verde) composta da due gruppi principali. La mappatura dei picchi identifica le cellule con potenziale metastatico variabile mediante l’homing differenziale del clone metastatico (in rosso) in un gruppo e del clone non metastatico (in blu) nell’altro. Credito: © UNIGE / Ariel Ruiz i Altaba. Prima […]
9 Novembre 2020
Immagine: Prof.Amos Tanay, Dr. Zohar Mukamel, Zohar Meir, Aviezer Lifshitz e Elad Chomsky.Credit: Weizmann. Risulta che le cellule cancerose hanno ricordi, ma questi sono inaffidabili e possono finire per causare problemi. Proprio come i nostri primi ricordi contribuiscono a formare le nostre personalità adulte, le cellule del nostro corpo hanno “ricordi” che modellano le loro […]
8 Novembre 2020
Immagine: cambiamento climatico. Credit: Public Domain. Secondo un nuovo rapporto dell’UC San Francisco, il cambiamento climatico porterà un grave tributo in tutto il mondo, con temperature in aumento, incendi e scarsa qualità dell’aria, accompagnati da tassi più elevati di tumore, in particolare tumori ai polmoni, alla pelle e al tratto gastrointestinale. In un’analisi di quasi […]
7 Novembre 2020
Immagine:Pixabay / CC0 Public Domain. Un nuovo studio ha scoperto che un antidepressivo comunemente prescritto può arrestare la crescita di un tipo di cancro noto come sarcoma infantile o sarcoma di Ewing, almeno nei topi e negli esperimenti sulle cellule di laboratorio. I risultati, dei ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e del MD Anderson […]
6 Novembre 2020
Immagine: a sinistra, la colorazione rossa mostra alti livelli di accumulo di anticorpi ICAM1 nei tumori pancreatici umani con tessuti pancreatici normali adiacenti. La colorazione blu mostra un basso accumulo di anticorpi IgG non mirati nei tumori. A destra, quantificazione dell’accumulo di anticorpi. Credito: Jing Huang, PhD, Boston Children’s Hospital. Il cancro al pancreas è altamente letale: […]