Tumori
14 Dicembre 2020
(Neuroblastoma-Immagine:Credit: Public Domain). Il neuroblastoma è un tumore neuroendocino maligno che colpisce i bambini ed ha origine dai neuroblasti, cellule presenti nel sistema nervoso simpatico, una parte del sistema nervoso autonomo che controlla alcune funzioni involontarie come la respirazione, la digestione o il battito cardiaco. I ricercatori dei Dipartimenti di Biologia Cellulare e Fisiologia Medica […]
Leggi tutto »
11 Dicembre 2020 / 11 Dicembre 2020
(Linfomi-Immagine:l’istone H1 (frammento mostrato qui in grigio) lega e condensa il DNA per reprimere l’attività genica. Mutazioni nell’istone H1 (evidenziate in rosso) sono state identificate ad alta frequenza in molte neoplasie ematologiche. Credito: Weill Cornell Medical College). I linfomi sono tumori relativamente comuni. Ogni anno negli Stati Uniti vengono diagnosticate circa 85.000 persone e più di 20.000 […]
9 Dicembre 2020
(Tumori del pancreas-Immagine: Credit: Public Domain). I tumori del pancreas sono neoplasie, benigne o maligne, che hanno origine dalla ghiandola pancreatica e sono tra i tumori più difficili da trattare. Ora, i ricercatori affermano di aver identificato un modo per interrompere un processo che promuove la crescita dei tumori del pancreas. Il team, guidato da […]
Immagine: Credit: Public Domain. Le metastasi cerebrali vengono diagnosticate ogni anno a circa 200.000 pazienti affetti da cancro, ma esistono poche opzioni di trattamento perché i meccanismi che consentono al cancro di diffondersi al cervello rimangono poco chiari. Tuttavia, uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Cancer Cell dallo scienziato del VCU Massey Cancer Center Suyun Huang, MD, Ph.D., […]
8 Dicembre 2020
I pazienti con glioblastoma con gradi più elevati di necrosi hanno scarse possibilità di sopravvivenza, secondo una nuova ricerca. I globuli bianchi fanno parte di molte risposte del sistema immunitario nel corpo umano. Una nuova ricerca mostra che un tipo specifico di quelle cellule può causare la morte dei tessuti nel cancro al cervello, ma non […]
6 Dicembre 2020
Immagine:Crediti: Min Yu (Eli and Edythe Broad Center for Regenerative Medicine and Stem Cell Research presso USC), USC Norris Comprehensive Cancer Center. Il Linfoma non Hodgkin (LNH) è un tumore maligno che origina dai linfociti (B e T), cellule principali del sistema immunitario presenti nel sangue, nel tessuto linfatico di linfonodi, milza, timo e midollo osseo. “Una terapia con […]
2 Dicembre 2020
Cancro/telomeri.Immagine:Telomeri umani (verdi) alle estremità dei cromosomi (blu). Credito: Rockefeller University. L’accorciamento dei telomeri protegge dalla rischio di sviluppare il cancro, secondo uno studio dei ricercatori della Rockefeller Univdersity. Col passare del tempo, le punte dei cromosomi, chiamati telomeri, si accorciano. Questo processo è stato a lungo considerato un effetto collaterale indesiderato dell’invecchiamento, ma uno studio […]
29 Novembre 2020
Mieloma multiplo-Immagine:Credito: Sandro Rybak per Nature. Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro che il mieloma multiplo non è una condizione, ma una famiglia di tumori simili, ma geneticamente distinti. Sebbene questa diversità sia ora ampiamente accettata dagli specialisti, c’è ancora un dibattito in corso. Alcuni sostengono una strategia a grandi linee in cui viene […]
28 Novembre 2020
Immagine:cancro cervicale. Conferenza europea sull’oncologia dal 28 novembre al 1 ° dicembre a Vienna. Le pazienti con cancro cervicale localmente avanzato beneficiano in modo significativo di una tecnica di radioterapia innovativa co-sviluppata da MedUni Vienna sotto la direzione di Richard Pötter e Christian Kirisits. La tecnica fornisce un migliore controllo del cancro e produce meno […]
27 Novembre 2020
Immagine:cancro intestinale. Public Domain. Per la prima volta, i ricercatori del SAHMRI e dell’Università di Adelaide stanno studiando la terapia genica come opzione per trattare le persone con cancro intestinale metastatico. Come la maggior parte dei tumori, il cancro dell’intestino è circondato da molte cellule normali che si lasciano corrompere per supportare la crescita del cancro. La Dr.ssa […]