Sistema Immunitario
12 Maggio 2016 / 12 Maggio 2016
Fino ad oggi, la ricerca sulle allergie ai pollini è in gran parte concentrata sugli allergeni, quei componenti del polline che scatenano reazioni di ipersensibilità. Tuttavia, quando il polline entra in contatto con la mucosa nasale, rilascia una serie di altre sostanze in aggiunta agli allergeni. In uno studio pilota, un team di ricercatori dell’Università […]
Leggi tutto »
7 Maggio 2016 / 7 Maggio 2016
La vitamina D ed i suoi pro-ormoni sono stati al centro di un crescente numero di studi che hanno dimostrato la loro funzione non solo nel metabolismo del calcio e nella formazione ossea, ma anche la loro interazione con il sistema immunitario, che non è sorprendente, dal momento che i recettori della vitamina D sono […]
Primo piano Sistema Immunitario
4 Maggio 2016 / 16 Giugno 2016
Le allergie stagionali consistono in una reazione acuta del sistema immunitario nei confronti di sostanze ( allergeni ) presenti nell’ambiente in determinati periodi dell’anno. Esempi di allergeni stagionali sono il polline di alberi, di arbusti, di piante erbacee, spore di funghi e fiori. Il soggetto allergico entrando in contatto con l’allergene a cui è sensibilizzato presenta dei […]
6 Aprile 2016 / 6 Aprile 2016
Un nuovo studio condotto da ricercatori della Università di Rochester offre nuove intuizioni sulla sindrome di Sjögren e secrezioni corporee. La ghiandola salivare secerne saliva che ci aiuta a masticare e deglutire il cibo che mangiamo. Il pancreas secerne succhi digestivi che consentono ai nostri corpi di abbattere il grasso, proteine e carboidrati nel cibo. Secrezioni […]
28 Marzo 2016
Credit: Science Le cellule immunitarie a caccia di microbi, spesso sono costrette a contorcersi per adattarsi agli spazi stretti tra le altre cellule. Ma per far questo, pagano un prezzo: due nuovi studi rivelano che questo gesto di flessibilità può far scoppiare la membrana che racchiude il nucleo di una cellula e danneggiare il DNA. […]
23 Febbraio 2016 / 23 Febbraio 2016
Immagine: (da sinistra a destra) il Professor David Nemazee, Professore Associato Changchun Xiao e la ricercatrice Alicia Gonzalez-Martin Gli scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI) hanno identificato una molecola che sembra essere una causa di malattie autoimmuni come il lupus. Elevati livelli di questa molecola consentono alle cellule immunitarie autoreattive di entrare nel flusso sanguigno […]
21 Febbraio 2016
Photo by Riley Brandt Un nuovo studio condotto dall’Università di Calgary potrebbe portare ad una nuova comprensione e ad un nuovo trattamento delle malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1, la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide. La complessità di queste malattie hanno reso molto difficile sviluppare trattamenti che possono fermare la malattia senza compromettere […]
20 Gennaio 2016 / 20 Gennaio 2016
Immagine: schema di una plasmacellula Decodificato un regolatore importante dl sistema immunitario. Il nostro ambiente pullula di microrganismi e virus che sono potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Il motivo per cui riusciamo a sopravvivere ai loro attacchi quotidiani è la capacità del sistema immunitario di neutralizzare questi invasori in molti modi. Le plasmacellule sono […]
14 Gennaio 2016 / 14 Gennaio 2016
Un nuovo studio suggerisce che l’assunzione in eccesso di acido folico potrebbe ridurre la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni. Lo studio, pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry, è stato condotto da ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging (HNRCA) alla Tufts University in Medford Poichè bassi livelli di acido […]
11 Gennaio 2016
Immagine: a destra: scansione al microscopio elettronico di un T-cellula umana. Gli scienziati del Virginia Tech Carilion Research Institute hanno trovato un modo potenziale per influenzare la formazione della memoria a lungo termine nel sistema immunitario. I ricercatori hanno pubblicato i loro risultati oggi, in Nature Communications. “Abbiamo riscontrato che la flessibilità propria del sistema immunitario è […]