Ossa e muscoli
14 Febbraio 2014
L’artrosi è una delle principali cause di disabilità, caratterizzata dalla distruzione della cartilagine nelle articolazioni, ma c’è una mancanza di terapie efficaci perché le cause molecolari sottostanti sono ancora poco chiare. Uno studio pubblicato da Cell Press il 13 febbraio sulla rivista Cell, rivela che il danno tissutale legato all’ artrosi è causato da una via […]
Leggi tutto »
2 Febbraio 2014
Le persone affette da celiachia possono sviluppare l’osteoporosi perché il loro sistema immunitario attacca il tessuto osseo, secondo un nuovo studio. E’ la prima volta che una risposta autoimmune – una condizione in cui il corpo può attaccare se stesso – ha dimostrato di causare danni alle ossa direttamente. I ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno […]
Osteoporosi: scoperto nuovo potente stimolatore della crescita ossea. Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno scoperto quello che sembra essere un potente stimolatore della nuova crescita ossea. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per l’osteoporosi e altre malattie che si verificano quando il corpo non produce abbastanza osso. Lo studio […]
18 Gennaio 2014
I pazienti affetti da fibromialgia (FMS) hanno diffuso dolore cronico e stanchezza. Supplementi di vitamina D possono ridurre il dolore e possono essere una conveniente alternativa o aggiunta ad altri trattamenti, secondo i ricercatori. Lo studio è stato pubblicato nel numero corrente di PAIN. Oltre al dolore e alla fatica, gli individui con diagnosi di fibromialgia […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Composti chimici sintetizzati in laboratorio, simili a quelli trovati nella cannabis, potrebbero essere sviluppati come potenziali farmaci per ridurre il dolore dell’osteoartrosi. Questi composti potrebbero anche ridurre l’infiammazione, secondo la nuova ricerca effettuata presso l’ Arthritis Research UK dell’ Università di Nottingham. La cannabis contiene una serie di sostanze chimiche naturali chiamate cannabinoidi e il cervello ha […]
5 Gennaio 2014 / 5 Gennaio 2014
Un nuovo farmaco per l’osteoporosi spinge il corpo a ricostruire l’osso e potrebbe potenzialmente rafforzare lo scheletro contro le fratture, secondo i ricercatori . ” Il farmaco sperimentale, romosozumab, libera la capacità del corpo di stimolare la produzione ossea bloccando i segnali biochimici che inibiscono naturalmente la formazione delle ossa “, ha spiegato il dottor […]
29 Dicembre 2013
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce il rivestimento delle articolazioni, ma può colpire anche altri organi. In una recente collaborazione internazionale, i ricercatori hanno scoperto 42 nuovi marcatori genetici associati con la condizione che potrebbero aprire le porte a nuovi trattamenti. Lavorando insieme, i ricercatori provenienti da Australia, Canada, Cina, Estonia, Francia, Giappone, Paesi […]
28 Dicembre 2013 / 28 Dicembre 2013
Un composto sperimentale sintetizzato e sviluppato dagli scienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute (TSRI), ha la capacità di ridurre in modo significativo l’ infiammazione delle articolazioni in modelli animali di artrite reumatoide, una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo studio è stato recentemente pubblicato online, prima della stampa, […]
27 Dicembre 2013 / 23 Luglio 2014
La gotta, una forma dolorosa di artrite, è stata a lungo associata alla dieta, soprattutto eccessi di carne, pesce e alcool. Come risultato, il trattamento della gotta, include severe restrizioni dietetiche. Oltre ad aiutare a mantenere un peso sano ed evitare molte malattie croniche, la dieta può contribuire a una migliore gestione complessiva della vostra gotta. […]
9 Novembre 2013
I recenti progressi nella tecnologia robotica hanno reso possibile la creazione di protesi artificiali che permettono di duplicare il movimento naturale delle gambe umane. Questa funzionalità delle nuove protesi promette di migliorare notevolmente la mobilità degli amputati degli arti inferiori, permettendo loro di salire le scale, pendii, camminare su terreno irregolare, riducendo in modo significativo […]