Virus e parassiti
3 Novembre 2020
Immagine: lo schema di produzione mostra come le proteine del coronavirus vengono aggiunte a una piattaforma di nanoparticelle progettata al computer per creare un vaccino candidato contro COVID-19. Il vaccino candidato è stato progettato e testato su modelli animali da ricercatori della University of Washington School of Medicine Credito: Ian Haydon / UW Medicine Institute for […]
Leggi tutto »
3 Novembre 2020 / 3 Novembre 2020
Immagine: un nuovo studio rivela che COVID-19 innesca la produzione di anticorpi che circolano nel sangue, causando coaguli nelle persone ospedalizzate con la malattia. Credito: Stephanie King / Michigan Medicine. I coaguli di sangue continuano a devastare i pazienti con grave infezione da COVID-19 e un nuovo studio spiega cosa potrebbe scatenarli in più della metà […]
Immagine: Università di Tartu. Un recente studio condotto da ricercatori estoni presso l’Università di Tartu spiega come SARS-CoV-2 si attiva prima di attaccare le cellule dell’ospite e cosa potrebbe fermarlo. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ci avvia alla comprensione del motivo per cui la diffusione di SARS-CoV-2 è stata così rapida e aggressiva. Il meccanismo […]
2 Novembre 2020
Immagine: l’acido 5-amino levulinico inibisce l’infezione da SARS-CoV-2 in vitro. Credito di immagine: Bezikus / Shutterstock I ricercatori hanno testato l’acido 5-amino levulinico in vitro in cellule di derivazione umana e hanno scoperto che previene l’infezione da SARS-CoV-2. Poiché è sicuro e onnipresente nelle piante e negli animali, potrebbe essere un potenziale farmaco contro SARS-CoV-2. Con […]
2 Novembre 2020 / 2 Novembre 2020
Immagine:Public Domain. I ricercatori della Southampton University hanno identificato un profilo sanguigno che potrebbe aiutare a identificare i pazienti COVID-19 a maggior rischio di complicazioni e indirizzarli verso trattamenti specifici che potrebbero modificare le risposte del loro sistema immunitario. Un nuovo studio condotto congiuntamente dal Professor Tom Wilkinson e dal Dottor Tristan Clark dell’Università di […]
1 Novembre 2020 / 1 Novembre 2020
Il numero di decessi causati dal nuovo coronavirus ha superato gli 1,2 milioni in tutto il mondo e la seconda ondata di pandemia sta costringendo le autorità a reintrodurre alcune restrizioni che pensavamo di aver eliminato in primavera. L’Europa ha raggiunto un totale di oltre 10 milioni di casi di coronavirus, l’America Latina e i […]
1 Novembre 2020
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Maryland, i pazienti COVID-19 ospedalizzati che assumevano un’aspirina a basso dosaggio per proteggersi dalle malattie cardiovascolari avevano un rischio significativamente inferiore di complicanze rispetto a quelli che non stavano assumendo l’aspirina. Le persone che assumevano aspirina avevano meno probabilità di essere inseriti nell’unità di terapia intensiva […]
31 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Uno studio che ha coinvolto più di 5.000 pazienti COVID-19 a Houston ha scoperto che il coronavirus che causa la malattia COVID 19 sta accumulando mutazioni genetiche, una delle quali potrebbe averlo reso più contagioso. Secondo il documento pubblicato sulla rivista peer-reviewed mBIO, quella mutazione, chiamata D614G, si trova nella proteina spike che […]
31 Ottobre 2020 / 31 Ottobre 2020
“Le persone che sviluppano COVID-19 infettano circa la metà dei loro familiari, con gli adulti solo leggermente più propensi rispetto ai bambini a diffondere il virus”, ha detto venerdì uno studio del Governo degli Stati Uniti. Il documento dei Centers of Disease Control and Prevention (CDC) è l’ultimo tentativo di quantificare il tasso di trasmissione […]
Immagine: un tipo di lievito è stato progettato per combattere il batterio Clostridioides difficile. Credit: KARI LOUNATMAA / SCIENCE SOURCE. Quando le persone assumono antibiotici per un’infezione, un’altra può intervenire per prenderne il posto: il batterio C. diff, che causa infezioni del colon gravi e ricorrenti che uccidono quasi 30.000 persone all’anno negli Stati Uniti, la […]