Virus e parassiti
5 Aprile 2021
(Anakinra-Immagine Credit Public Domain). Un bambino di soli tre anni in gravi condizioni a causa della sindrome di Kawasaki post Covid 19, ricoverato in Ospedale Pediatrico a Bari, è salvo grazie al nuovo farmaco Anakinra, somministrato dai medici in questo caso, in anticipo rispetto ai protocolli. Il bambinoi è riuscito ad evitare la terapia intensiva. […]
Leggi tutto »
3 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Come con qualsiasi sistema biochimico, i virus, compreso SARS-CoV-2, sono sensibili a temperature estreme che denaturano le loro proteine costituenti e disabilitano gli aspetti funzionali dell’organismo. Diversi fattori influenzano la temperatura che può inattivare un virus, comprese le specifiche della struttura del virus particolare, la matrice di test impiegata, il suo […]
2 Aprile 2021 / 2 Aprile 2021
(COVID 19-Immagine: risultati clinici per fenotipo. Il diagramma delle corde illustra la prevalenza degli esiti clinici (% osservata) per i tre fenotipi clinici. Abbreviazioni: ICU (unità di terapia intensiva); Vent (ventilazione meccanica); Riammissione (riammissione in ospedale o in terapia intensiva); ECMO (ossigenazione extracorporea a membrana). Credito: Lusczek et al, 2021, PLOS ONE (CC-BY 4.0, creativecommons.org/licenses/by/4.0/) ). In un nuovo studio, […]
31 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto che un farmaco ampiamente disponibile e poco costoso che prende di mira i geni infiammatori ha ridotto la morbilità e la mortalità nei topi infettati da SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Cell, il team ha riferito che […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto il tallone d’Achille della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2)? Lo studio: “La mappatura antigenica del dominio N-terminale rivela un sito di vulnerabilità di SARS-CoV-2”, una nuova ricerca preclinica pubblicata sulla rivista Cell, mostra come gli anticorpi neutralizzanti che prendono di mira il dominio N-terminale del coronavirus potrebbero essere un […]
30 Marzo 2021
(HIV-Immagine Credit Public Domain). Un team guidato da scienziati della UNC School of Medicine ha scoperto un’importante vulnerabilità del retrovirus HIV che causa l’AIDS e ha dimostrato in esperimenti preclinici che un farmaco per il diabete ampiamente utilizzato, la metformina, sembra in grado di sfruttare questa vulnerabilità. Gli scienziati, il cui studio è pubblicato su Nature […]
(SARS-CoV-2: Immagine Credit Public Domain). Le varianti B.1.1.7 e B.1.351 di SARS-CoV-2 sono state rilevate per la prima volta rispettivamente nel Regno Unito e in Sud Africa e da allora si sono diffuse in molti altri paesi. Scienziati dell’Institut Pasteur hanno unito le forze con l’Ospedale Regionale di Orléans, l’Ospedale Universitario di Tours, l’Ospedale Intercomunale Créteil, […]
29 Marzo 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Tre giorni dopo essere risultata positiva alla COVID-19, “tutto sapeva di cartone”, ricorda Elizabeth Medina, 38 anni, che ha perso il senso del gusto e dell’olfatto all’inizio della pandemia. Un anno dopo, teme di non riaverli mai più. Le persone con COVID-19 possono perdere l’olfatto e il gusto fino a […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della University of Maryland School of Medicine (UMSOM) hanno identificato le proteine più tossiche prodotte da SARS-COV-2 – il virus che causa COVID-19 – e quindi hanno utilizzato un farmaco antitumorale approvato dalla FDA per attenuare gli effetti dannosi di queste proteine virali. Nei loro esperimenti su moscerini della […]
28 Marzo 2021 / 28 Marzo 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Diciamo che sei un nuovo membro della famiglia SARS-CoV-2, con alcune modifiche genetiche che ti distinguono dal resto del clan. Forse hai cambiamenti nella tua proteina spike che ti consentono di invadere più facilmente le cellule o una mutazione casuale che ti aiuta a eludere gli effetti di un trattamento che potrebbe […]