Virus e parassiti
15 Febbraio 2022
I ricercatori della Iowa State University hanno scoperto che 90 minuti di esercizio di intensità da lieve a moderata subito dopo un vaccino contro l’influenza o il COVID-19 possono fornire una spinta immunitaria extra. Nello studio appena pubblicato, i partecipanti che hanno pedalato su una cyclette o fatto una camminata veloce per un’ora e mezza […]
Leggi tutto »
12 Febbraio 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). La parola “endemico” è diventata una delle più abusate della pandemia. E molte delle ipotesi sbagliate fatte incoraggiano un compiacimento fuori luogo. Ciò non significa che il COVID-19 giungerà a una fine naturale. Per un epidemiologo, un’infezione endemica è quella in cui i tassi complessivi sono statici, non in aumento, non in […]
(COVID 19- Immagine Credito: Libreria fotografica Living Art Enterprises/Science). Un importante studio mostra un aumento sostanziale a lungo termine del rischio di malattie cardiovascolari, inclusi infarto e ictus, dopo un’infezione da SARS-CoV-2 che causa COVID 19. Anche un caso lieve di COVID 19 può aumentare il rischio di problemi cardiovascolari di una persona per almeno […]
10 Febbraio 2022
(COVID-19-Immagine: SARS-CoV-2 mostrato qui in un’immagine di microscopia elettronica. Credito: Istituto nazionale di allergie e malattie infettive, NIH). Quasi un terzo (32 su 100) degli anziani affetti da COVID-19 nel 2020 ha sviluppato almeno una nuova condizione che ha richiesto cure mediche nei mesi successivi all’infezione iniziale, 11 in più rispetto a coloro che non […]
Uno studio condotto dai ricercatori di Stanford Medicine ha dimostrato che il virus di Epstein-Barr, un tipo comune di virus dell’herpes, innesca la sclerosi multipla preparando il sistema immunitario ad attaccare il sistema nervoso del corpo. Gli scienziati sospettano da tempo, ma non sono riusciti a dimostrare, un legame tra alcune infezioni virali e lo […]
9 Febbraio 2022
I ricercatori del Broad Institute del MIT e di Harvard e dell’Università di Princeton hanno sviluppato una tecnologia basata su CRISPR in grado di differenziare rapidamente tra omicron, delta e altre varianti di COVID-19, nonché altri virus respiratori, compresa l’influenza. Il team ha utilizzato il metodo, noto come mCARMEN, durante l’inizio del picco di omicron […]
8 Febbraio 2022
((Toxoplasma-Immagine: una cellula umana infettata dal Toxoplasma pochi istanti prima che esploda. Credito: WEHI). I ricercatori WEHI hanno scoperto come i parassiti del Toxoplasma dormienti nel cervello manipolano le loro cellule ospiti per garantire la propria sopravvivenza. I ricercatori hanno dimostrato che i parassiti sono stati in grado di rimanere dormienti e inosservati all’interno dei neuroni […]
7 Febbraio 2022
(SARS-CoV-2-Immagine: Professor Nikolai Petrovsky, Università di Flinders. Credito: Flinders University). Gli scienziati che utilizzano la modellazione al computer per studiare SARS-CoV-2, il virus che ha causato la pandemia di COVID-19, hanno scoperto che il virus è idealmente adattato per infettare le cellule umane, piuttosto che le cellule di pipistrello o pangolino, sollevando ancora una volta dubbi sulla sua […]
6 Febbraio 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Il team guidato dall’UC Riverside ha sviluppato un nuovo metodo computazionale che applica le tecniche dei modelli matematici della fisica statistica nell’epidemiologia. Durante la pandemia da SARS-CoV-2, sono emerse molteplici nuove e più trasmissibili varianti del virus. Capire come specifiche mutazioni influenzino la trasmissione di SARS-CoV-2 potrebbe aiutarci a comprendere meglio la […]
5 Febbraio 2022
(Omicron-Immagine Credit Public Domain). I bambini costituiscono una percentuale maggiore di pazienti ricoverati in Ospedale con Omicron rispetto alle precedenti ondate di infezione. Poiché la variante del coronavirus Omicron altamente trasmissibile ha spazzato il mondo negli ultimi due mesi, milioni di persone sono state ricoverate in Ospedale. I bambini non hanno fatto eccezione e, negli […]