Intestino e stomaco
26 Gennaio 2023
Morbo di Crohn-Immagine Credit Public Domain- In un nuovo studio che utilizza un modello di ratto del morbo di Crohn, un composito di idrogel biodegradabile caricato con cellule staminali, sviluppato dai ricercatori della Johns Hopkins Medicine in collaborazione con la Whiting School of Engineering, ha mostrato un successo significativo nel trattamento delle fistole perianali (PAF) […]
Leggi tutto »
20 Gennaio 2023
Microbioma-Immagine Credit Public Domain- Quella che è considerata la temperatura corporea normale varia da persona a persona, ma nel complesso la temperatura basale media del corpo umano è diminuita dal 1860 per ragioni sconosciute. Uno studio indica il microbioma intestinale come potenziale regolatore della temperatura corporea, sia in condizioni di salute che durante infezioni potenzialmente letali. […]
18 Gennaio 2023
Colite Immagine Credit Public Domain- L’interleuchina (IL)-11 è prodotta dai fibroblasti infiammatori, una delle cellule stromali, durante la colite acuta. I ricercatori della Toho University Japan hanno scoperto che IL-11 ha migliorato la colite acuta nei modelli murini. La produzione di IL-11 è stata regolata dalle cellule mieloidi. Questi risultati indicano che i fibroblasti cooperano con le […]
17 Gennaio 2023
Nell’ultimo decennio, i ricercatori hanno iniziato ad apprezzare l’importanza di una comunicazione bidirezionale che si verifica tra i microbi intestinali e il cervello o asse intestino-cervello. Queste “conversazioni” possono modificare il funzionamento di organi e coinvolgere una complessa rete di segnali chimici derivati da microbi e cervello che sono difficili da disaccoppiare per gli scienziati, […]
15 Gennaio 2023
Malattia da reflusso-Immagine Credit Public Domain- La malattia da reflusso gastroesofageo è uno dei disturbi digestivi più diffusi al mondo. Succede quando l’acido risale dallo stomaco nell’esofago: lo stomaco può resistere all’acido ma l’esofago è meno resistente all’acido. James East, MD, gastroenterologo presso la Mayo Clinic Healthcare di Londra, afferma che la malattia da reflusso può essere […]
14 Gennaio 2023 / 14 Gennaio 2023
Microbiota-Immagine Credit Public Domain- La malattia di Alzheimer (AD) è caratterizzata dalla deposizione precoce di placche di beta-amiloide (Aβ) seguita da un accumulo patologico di tau. Sebbene l’Aβ sia un fattore necessario nella patogenesi dell’AD, il suo accumulo di per sé non è sufficiente per la neurodegenerazione e il declino cognitivo. Al contrario, l’accumulo patologico di tau […]
14 Gennaio 2023
Metaboliti-Immagine Credit Public Domain- Quando il cibo raggiunge il nostro tratto gastrointestinale inferiore, vengono prodotte sostanze chimiche chiamate metaboliti e alcune di queste possono avere un impatto sulla nostra salute. Un primo passo per saperne di più è un’analisi scoping delle prove disponibili su 10 metaboliti intestinali chiave e il loro potenziale impatto sugli esiti […]
13 Gennaio 2023
Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain. Un numero crescente di prove indica che le decine di trilioni di batteri intestinali che normalmente vivono nel nostro intestino – il cosiddetto microbioma intestinale – hanno effetti di vasta portata sul funzionamento del nostro corpo. I membri di questa comunità microbica producono vitamine, ci aiutano a digerire il cibo, […]
6 Gennaio 2023 / 6 Gennaio 2023
Bruciore di stomaco-Immagine Credit Public Domain- Il bruciore di stomaco colpisce milioni di persone ogni giorno, ma è ampiamente prevenibile e curabile. Circa il 20 percento degli americani adulti soffre di bruciore di stomaco doloroso o sintomi di reflusso acido su base ricorrente. Nell’aprile 2020, la Food and Drug Administration (FDA) ha chiesto ai rivenditori negli Stati […]
26 Dicembre 2022
Intestino-Immagine Credit Public Domain- La salute dell’intestino è un aspetto essenziale del benessere generale. Il tratto gastrointestinale (GI) ospita trilioni di microbi che svolgono un ruolo importante nella nostra salute generale. Questi microbi sono noti come microbiota intestinale o “flora intestinale” e aiutano a digerire il cibo, sintetizzare le vitamine e persino a regolare il metabolismo e […]