Cuore e circolazione
29 Marzo 2014 / 29 Marzo 2014
Top ricerca: gli scienziati hanno costruito in laboratorio, un tessuto che imita il cuore che batte. Quando il cuore viene danneggiato, ad esempio durante un attacco di cuore, non c’è soluzione semplice. Ma ora, gli scienziati che lavorano su un modo per riparare l’organo vitale, hanno costruito un tessuto che imita molto attentamente il muscolo cardiaco […]
Leggi tutto »
14 Marzo 2014
Per la sostituzione della valvola aortica, i chirurghi cardiovascolari devono di solito per fare un grande taglio nel torace del paziente. Ma questa tecnica può essere considerata già, una cosa del passato!! Per la prima volta, i chirurghi in Francia, hanno sostituito con successo la valvola aortica in due pazienti senza aprire il torace durante l’intervento […]
E’ noto che la pressione alta aumenta il rischio di ictus ed è la quarta causa di morte negli Stati Uniti. La soglia per la diagnosi di pressione arteriosa alta, o ipertensione, è 140/90 mmHg. Ma la nuova ricerca suggerisce che anche le persone con pressione sanguigna inferiore a questa – ma superiore rispetto al normale – […]
11 Marzo 2014 / 11 Marzo 2014
Biomarker utilizzati per rilevare danni cerebrali, sono in grado di diagnosticare anche la miocardite, secondo un nuovo studio. I danni cerebrali o la neurodegenerazione possono comunemente essere diagnosticati esaminando i livelli di specifici biomarcatori proteici. Si scopre che questi stessi biomarcatori possono essere utilizzati per diagnosticare e valutare la gravità della miocardite o infiammazione del cuore, […]
26 Febbraio 2014 / 26 Febbraio 2014
Una guida aggiornata dalla American Academy of Neurology suggerisce che le persone con fibrillazione atriale non valvolare o battito cardiaco irregolare dovebbero assumere anticoagulanti orali, per prevenire l’ictus. La linea guida è stata pubblicata il 25 Febbraio 2014 dalla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. L’Organizzazione Mondiale della Stroke ha approvato le linee guida aggiornate. […]
Misurare la pressione arteriosa in entrambi le braccia predice il rischio cardiovascolare. Poichè la malattia di cuore continua ad essere una delle principali cause di morte negli Stati Uniti, gli scienziati sono alla ricerca di modi per ridurre i fattori di rischio e individuare nuovi indizi per la diagnosi precoce. Una nuova ricerca pubblicata nel […]
19 Febbraio 2014
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 17 milioni di persone nel mondo muoiono di malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus, ogni anno. Circa 1 milione di questi decessi si verifica nei soli Stati Uniti – l’equivalente di una morte ogni 33 secondi. Ma ciò che sorprende è che molti di questi decessi potrebbero essere evitati […]
5 Febbraio 2014 / 5 Febbraio 2014
La scoperta di una proteina che favorisce la crescita dei vasi sanguigni “cattivi” che caratterizzano diverse malattie come il cancro, la degenerazione maculare legata all’età e l’artrite reumatoide, è stata riportata sulla rivista Nature. Il team dell’ Istituto UCL di Oftalmologia ha scoperto una nuova proteina, chiamata LRG1, attraverso lo screening dei geni di modelli murini […]
29 Gennaio 2014 / 29 Gennaio 2014
Diversi studi hanno suggerito che una forma di cosiddetto colesterolo buono o lipoproteine ad alta densità, può diventare disfunzionale e invece di proteggere contro le malattie cardiache, diventa un promotore attivo di intasamento e indurimento delle arterie. Ora, la nuova ricerca guidata dalla Cleveland Clinic negli Stati Uniti, ha scoperto il processo molecolare che fa […]
18 Gennaio 2014 / 18 Gennaio 2014
L’esposizione della pelle alla luce solare può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e ridurre il rischio di infarto e ictus, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. La ricerca effettuata presso l’Università di Southampton a Edimburgo dimostra che la luce solare altera i livelli della piccola molecola messaggero, l’ossido nitrico (NO) nella pelle […]