Cervello e sistema nervoso
3 Maggio 2013 / 3 Maggio 2013
Uno scienziato, afflitto da emicrania durante l’ adolescenza, ha identificato una mutazione genetica che rende le persone più sensibili alla condizione. I risultati dello studio sono stati pubblicati online sulla rivista Science Translational Medicine . Da adolescente, Emily Bates, che era un atleta e studente modello, aveva sofferto di emicrania. La condizione aveva interferito con i suoi studi […]
Leggi tutto »
29 Aprile 2013 / 29 Aprile 2013
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa. Al momento non vi è alcun modo per prevenire, ritardare o interrompere la sua progressione. Uno studio pubblicato online dalla rivista Cell Press Neuron dimostra che un gene chiamato CD33 contribuisce alla malattia di Alzheimer, inibendo la capacità delle cellule immunitarie di rimuovere molecole tossiche nel cervello. I risultati dello studio forniscono […]
28 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Una potenziale nuova strategia di trattamento per i pazienti con malattia di Charcot-Marie-Tooth è all’orizzonte, grazie alla ricerca di neuroscienziati dell’Università di Hunter James Kelly Research Institute di Buffalo e dei loro colleghi in Italia e in Inghilterra. Charcot-Marie-Tooth o CMT è una malattia che colpisce i nervi periferici: E’ tra le più comuni malattie […]
23 Aprile 2013 / 23 Aprile 2013
Una nuova ricerca , condotta da scienziati del Karolinska Institutet in Svezia e pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), spiega come il metabolismo neuronale è implicato nello sviluppo della malattia di Alzheimer. Gli scienziati hanno dimostrato che il metabolismo disgregato di zuccheri, grassi e di calcio, è parte del processo che provoca la morte dei neuroni […]
18 Aprile 2013 / 18 Aprile 2013
Una recente ricerca suggerisce che aumentare l’assunzione di omega-3 acidi grassi, può essere uno dei più sicuri e semplici modi per combattere la depressione. Omega-3 acidi grassi possono si trovano nel pesce e olio di colza, semi di lino, semi di chia e kiwi .L’ interesse sul rapporto tra omega-3 e la depressione, ha avuto inizio con […]
17 Aprile 2013
L’esercizio fisico può aiutare a prevenire e forse anche invertire, alcuni dei danni cerebrali associati con il consumo di alcol, secondo un nuovo studio della University of Colorado Boulder. I risultati dello studio hanno indicato che un regolare esercizio fisico come camminare, correre o andare in bicicletta è associato con meno danni per la “materia […]
16 Aprile 2013 / 16 Aprile 2013
I ricercatori del Linda Crnic Istituto per la sindrome di Down e la University of Colorado School of Medicine, hanno scoperto che un singolo meccanismo può essere alla base gli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni. Alti livelli di colesterolo nel sangue aumentano il rischio sia di malattia di Alzheimer che […]
11 Aprile 2013 / 11 Aprile 2013
Si celebra oggi la Giornata mondiale del Parkinson, nel giorno della nascita dello scienziato James Parkinson che per primo individuò e studiò questa grave patologia. Attualmente, sono circa un milione e duecentomila i malati di Parkinson in Europa, oltre 200 mila in Italia. Si tratta di una malattia neurodegenerativa, ovvero le basi patologiche risiedono nella […]
11 Aprile 2013 / 4 Settembre 2013
Gli uomini che non assumono abbastanza acido folico dalla loro dieta, possono essere più suscettibili alla depressione. L’acido folico è la forma di vitamina B9 e si trova principalmente nelle verdure a foglia , agrumi, fagioli e altri legumi , fegato e lievito. L’acido folico è elaborato dal corpo in folato (la forma biologicamente attiva) e […]
10 Aprile 2013 / 10 Aprile 2013
I ricercatori dell’Università di Bonn hanno impiantato elettrodi di pacemaker nel fascio proencefalo mediale del cervello dei pazienti affetti da depressione grave, con risultati sorprendenti: in sei su sette pazienti, i sintomi sono migliorati sia sensibilmente che rapidamente. Il metodo di stimolazione cerebrale profonda era già stato testato su varie strutture all’interno del cervello, ma con […]