Biotecnologie e Genetica
13 Febbraio 2022
(Mani protesiche-Credito immagine: Pixabay (licenza gratuita Pixabay) ). Motorica, un’azienda russa ad alta tecnologia che si occupa di protesi del braccio, con il Medical Center of the Far Eastern Federal University e il Vladimir Zelman Center for Neurobiology and NeuroRehabilitation presso lo Skolkovo Science and Technology Institute, hanno realizzato la prima fase della loro ricerca […]
Leggi tutto »
11 Febbraio 2022
Gli xenobot progettati dall’IA rivelano una forma completamente nuova di auto-replicazione biologica, promettente per la medicina rigenerativa. Per persistere, la vita deve riprodursi. Nel corso di miliardi di anni, gli organismi hanno sviluppato molti modi di replicarsi, dalle piante in erba, agli animali, ai virus invasori. Ora gli scienziati hanno scoperto una forma completamente nuova di […]
10 Febbraio 2022 / 10 Febbraio 2022
(DNA-Immagine CREDITO: CAITLIN MONEY). I ricercatori dell’Université de Montréal hanno creato una nanoantenna per monitorare i movimenti delle proteine. Segnalato la scorsa settimana in Nature Methods, il dispositivo è un nuovo metodo per monitorare il cambiamento strutturale delle proteine nel tempo e può fare molto per aiutare gli scienziati a comprendere meglio le nanotecnologie naturali e progettate dall’uomo. […]
8 Febbraio 2022 / 8 Febbraio 2022
Esperimenti di laboratorio ad alta risoluzione mostrano come le cellule “mangiano” – e risolvono un problema di 40 anni nella biologia cellulare. In nuovo studio mostra come le membrane cellulari si curvano per creare le “bocche” che consentono alle cellule di consumare le cose che le circondano. “Proprio come le nostre abitudini alimentari sostanzialmente modellano […]
7 Febbraio 2022
(Cellula-Immagine: ricercatori dell’UC San Diego introducono Multi-Scale Integrated Cell (MuSIC), una tecnica che combina microscopia, biochimica e intelligenza artificiale, rivelando componenti cellulari precedentemente sconosciuti che potrebbero fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e sulle malattie. (Rendering concettuale dell’artista.) Credito: UC San Diego Health Sciences). La tecnica basata sull’intelligenza artificiale rivela componenti della cellula precedentemente sconosciuti che potrebbero […]
23 Gennaio 2022
Può sembrare difficile da credere, ma ognuno di noi ha avuto inizio come una singola cellula che è proliferata nei trilioni di cellule che compongono il nostro corpo. Sebbene ciascuna delle nostre cellule abbia la stessa identica informazione genetica, ognuna svolge anche una funzione specializzata: i neuroni governano i nostri pensieri e comportamenti, ad esempio, […]
19 Gennaio 2022
(DNA-Immagine:Credit Public Domain). La scoperta che le piante proteggono i loro geni più essenziali trasforma la nostra visione dell’evoluzione. Le mutazioni del DNA non si verificano casualmente come precedentemente ipotizzato, secondo una nuova ricerca del Max Planck Institute for Biology di Tubinga in Germania e dell’Università della California Davis negli Stati Uniti. I risultati dello studio hanno il […]
18 Gennaio 2022 / 18 Gennaio 2022
(Cellule stromali mesenchimali-Immagine: DNA – impressione artistica. Credito immagine: Gerd Altmann tramite Pixabay, licenza gratuita). Cellule mesenchimali stromali prive di nucleo sono state utilizzate dai ricercatori per fornire terapeutici ai tessuti malati, riducendo così gli effetti collaterali. I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine e del Moores Cancer Center presso l’UC San […]
17 Gennaio 2022
(Epigenetica-Immagine:i geni non sono solo semplici interruttori. Forse è giunto il momento di concentrarsi sull’epigenetica, invece di perseguire il concetto di modificazione genetica umana? Credito immagine: Università del Michigan tramite Flickr , CC BY 2.0). La moderna biotecnologia ci consente già di apportare correzioni al nostro codice genetico che abbiamo ereditato dalle generazioni precedenti. Ma con tutti i progressi nell’ingegneria […]
23 Dicembre 2021
(Malattia di von Hippel-Lindau-Immagine Credit Public Domain). I pazienti con malattia di von Hippel-Lindau, una condizione genetica causata da una mutazione nel gene VHL che predispone il portatore allo sviluppo di diversi tipi di tumori, hanno un’alta incidenza di tumori, come il cancro del rene. Ciò è dovuto a un gene VHL inattivo che porta alla segnalazione […]