Biotecnologie e Genetica
6 Marzo 2023 / 6 Marzo 2023
Aciduria metilmalonica-Immagine:nell’aciduria metilmalonica, un metabolita specifico si accumula nel corpo. Questo porta spesso a pazienti che richiedono cure mediche intensive. Crediti: Ospedale pediatrico universitario di Zurigo / Valérie Jaquet- L’aciduria metilmalonica (MMA) è una rara malattia metabolica che colpisce circa un neonato su 90.000. Entrambi i genitori devono portare la predisposizione genetica perché si verifichi la malattia. Anche le […]
Leggi tutto »
5 Marzo 2023 / 5 Marzo 2023
Intelligenza artificiale-Immagine Credit Public Domain- Riepilogo: un nuovo algoritmo di elaborazione del linguaggio naturale è in grado di vagliare le note dei medici e prevedere il tasso di sopravvivenza di un malato di cancro. Un team di ricercatori dell’Università della British Columbia e BC Cancer ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale (AI) che prevede […]
3 Marzo 2023
Biomateriale-Immagine: the biomaterial is based on a hydrogel developed at UC San Diego. Credit: David Baillot/University of California San Diego- È stato sviluppato un biomateriale innovativo che, se iniettato per via endovenosa, riduce l’infiammazione e stimola la riparazione cellulare e tissutale. L’efficacia di questo biomateriale nel trattamento del danno tissutale indotto da infarto è stata dimostrata […]
28 Febbraio 2023
I ricercatori della Johns Hopkins aprono la strada a un nuovo campo di “intelligenza organoide”: i biocomputer! Un “biocomputer” alimentato da cellule cerebrali umane potrebbe essere sviluppato nel corso della nostra vita, secondo i ricercatori della Johns Hopkins University che si aspettano che tale tecnologia espanda esponenzialmente le capacità dell’informatica moderna e crei nuovi campi […]
27 Febbraio 2023
Aneuploidia-Immagine Credit Public Domain- L’aneuploidia del cromosoma sessuale soprannumerario si riferisce a una condizione in cui gli individui hanno un cromosoma sessuale in più, con conseguente numero anormale di cromosomi nelle loro cellule. Questa condizione può verificarsi quando si verifica un errore nella divisione dei cromosomi durante la divisione cellulare che porta a una distribuzione […]
19 Febbraio 2023 / 19 Febbraio 2023
ChatGPT-Immagine Credit Public Domain- ChatGPT è riuscito a ottenere un punteggio abbastanza buono da diventare un medico autorizzato. Quindi ora è pronto a sostituire i medici? L’esame di licenza medica (USMLE) è tra gli esami più difficili da sostenere negli Stati Uniti. Questo esame in tre fasi è obbligatorio per tutti gli studenti di medicina […]
19 Febbraio 2023
Ortobiologia-Immagine Credito: Lightspring/Shutterstock.com- Non sai mai quando potresti aver bisogno di vedere un chirurgo ortopedico. Gli incidenti e gli infortuni sono una parte inevitabile della vita, con le articolazioni che ne risentono. Anche se puoi evitare incidenti, l’usura delle articolazioni può portare all’artrite, con circa 150.000 sostituzioni di ginocchio e anca eseguite negli Stati Uniti ogni […]
Registry Science-Immagine Credit NewsMedical- Scritto dal Dottor Steve Labkoff, Global Head of Clinical and Healthcare Informatics presso Quantori. I media sanitari e tecnologici hanno evidenziato la promessa dei “Big Data” alimentati dall’intelligenza artificiale e dall’apprendimento automatico negli ultimi dieci anni. Sembra che i big data possano risolvere qualsiasi cosa, dai problemi della catena di approvvigionamento alla […]
18 Febbraio 2023
Distrofia muscolare-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del National Institutes of Health e loro colleghi hanno scoperto che una proteina tossica prodotta dall’organismo, chiamata DUX4, potrebbe essere la causa di due malattie genetiche rare molto diverse. Per i pazienti affetti da distrofia muscolare facioscapolo-omerale (FSHD) o una rara malformazione facciale chiamata arinia, questa scoperta potrebbe […]
10 Febbraio 2023
Mortalità infantile-Immagine Credit Public Domain- In uno studio apparso oggi su JAMA Network Open, i ricercatori del Rady Children’s Institute for Genomic Medicine (RCIGM) hanno scoperto che il contributo delle malattie genetiche alla mortalità infantile era superiore a quanto precedentemente riconosciuto. Delle 112 morti infantili valutate, le malattie genetiche a locus singolo (in genetica, il termine locus genico designa […]