Medicina Alternativa
20 Febbraio 2025 / 4 Marzo 2025
FDN allevia la colite indotta da DSS. Credito: Nature Communications (2025). Un team internazionale guidato da ricercatori dell’Università di Toronto ha scoperto nello zenzero un composto, chiamato furanodienone (FDN), che si lega selettivamente e regola un recettore nucleare coinvolto nella malattia infiammatoria intestinale (IBD). Attraverso uno screening per identificare i componenti chimici dello zenzero che […]
Leggi tutto »
19 Febbraio 2025 / 19 Febbraio 2025
Schisandra Chinensis-Immagine credit public domain. La dieta occidentale è ben nota per promuovere l’iperlipidemia, ovvero alti livelli di grassi o lipidi nel sangue, così come altre condizioni di salute croniche, come il diabete di tipo II. Una dieta ricca di grassi saturi può causare un accumulo elevato di colesterolo, un fattore importante per l’aterosclerosi e altre malattie cardiache. D’altro canto, un elevato accumulo di […]
Medicina Alternativa Primo piano
18 Febbraio 2025 / 4 Marzo 2025
I β-glucani sono un gruppo di polisaccaridi del β-D-glucosio, che compongono le pareti delle cellule di cereali, batteri e funghi. Secondo un nuovo studio, un componente presente in tutti i funghi potrebbe fungere da scudo contro i danni polmonari causati dall’influenza. Un team di scienziati guidato da Maziar Divangahi, professore presso la Facoltà di Medicina […]
14 Febbraio 2025 / 14 Febbraio 2025
Tricaprinin studio dall’Università di Osaka. La steatosi dei cardiomiociti mirata cura l’insufficienza cardiaca: l’insufficienza cardiaca è una pandemia nella popolazione anziana. Mirare al trigliceride a catena lunga del miocardio nelle goccioline lipidiche con un altro trigliceride, il tricaprin, potrebbe sostenere e recuperare il cuore dei pazienti, il che è un obiettivo di sviluppo sostenibile pratico per […]
Germogli di broccoli-studio-Dall’Università di Goteborg. Immagine Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Il composto chimico sulforafano presente nei germogli di broccoli può essere collegato a livelli di zucchero nel sangue migliorati nel prediabete, un precursore del diabete di tipo 2. Ciò è stato dimostrato in uno studio condotto presso l’Università di Goteborg. Il […]
13 Febbraio 2025
Curcumina studio dall‘Accademia cinese delle scienze. Diagramma della curcumina che mantiene l’omeostasi microgliale. Credito: IGDB Un nuovo studio pubblicato su Advanced Science ha rivelato come la curcumina, un composto bioattivo presente nella Curcuma aromatica (Yujin), può aiutare ad attenuare la neuroinfiammazione e i danni cerebrali causati dalle crisi epilettiche. La neuroinfiammazione è un processo centrale nella risposta del cervello […]
5 Febbraio 2025
Il licopene potrebbe avere effetti antidepressivi naturali ripristinando la funzione cerebrale. Uno studio sui topi ha scoperto che riduce i danni all’ippocampo e aumenta i livelli di BDNF, che sono cruciali per l’apprendimento e la memoria. Il licopene, un composto di origine vegetale presente nei pomodori e in altri frutti rossi, si sta rivelando un […]
2 Febbraio 2025
La curcumina, un composto della curcuma, aiuta il recupero muscolare e riduce l’infiammazione dopo l’esercizio, secondo i ricercatori della UOC. I risultati ottimali dipendono dal dosaggio, dalla tempistica e dalla biodisponibilità. Una revisione della letteratura scientifica condotta dalla UOC ha scoperto che l’assunzione di dosi moderate di curcumina, il composto attivo della curcuma, può favorire […]
28 Gennaio 2025 / 28 Gennaio 2025
Artemisia herba-alba-immagine credit public domain. “Le piante aromatica Artemisia herba-alba può combattere il cancro del colon-retto”, affermano gli scienziati! Gli scienziati dell’Università di Sharjah hanno scoperto che la pianta aromatica spontanea contiene ingredienti in grado di curare il cancro del colon-retto. La pianta, un’erba comune, è scientificamente nota come Artemisia herba-alba. Cresce spontaneamente nel Nord […]
12 Gennaio 2025 / 12 Gennaio 2025
Un bicchiere di succo di sambuco. Le bacche di sambuco (Sambucus nigra) sono bacche ricche di nutrienti e ricche di antocianine, che mostrano proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e potenziali benefici metabolici per la salute. Uno studio condotto dalla Washington State University ha scoperto che bere 340 gr di succo di sambuco al giorno per una settimana […]