Maggiore apporto di proteine ​​vegetali può ridurre il rischio di malattia renale cronica

Proteine ​​vegetali: secondo uno studio completo che utilizza i dati dell’UK Biobank Study, l’assunzione di maggiori proteine ​​vegetali è associata a un minor rischio di sviluppare malattie renali croniche. Immagine credit public domain.

Un maggiore apporto di proteine ​​vegetali può ridurre il rischio di malattia renale cronica (MRC)

Negli ultimi anni si è assistito a una crescente attenzione sui benefici per la salute delle diete a base vegetale. Noti per i loro innumerevoli benefici per la salute, tra cui una riduzione del rischio di problemi cardiaci e di alcuni tipi di cancro, i regimi alimentari a base vegetale sono diventati argomento di discussione. Tuttavia, il legame tra l’assunzione di proteine ​​vegetali e il rischio di malattia renale cronica (MRC) è rimasto poco chiaro.

Un recente studio condotto da Ga Young Heo ha gettato nuova luce su questa relazione. La ricerca completa, basata sui dati dello UK Biobank Study, ha indagato meticolosamente l’associazione tra consumo di proteine ​​vegetali e insorgenza di malattia renale cronica.

Lo studio ha monitorato 117.809 partecipanti che avevano completato con successo almeno un questionario alimentare e soddisfatto specifici standard di salute, escludendo qualsiasi precedente storia di malattia renale cronica (MRC). In un follow-up medio di quasi dieci anni, la MRC si è manifestata in 3.745 partecipanti. I risultati hanno mostrato che gli individui con un maggiore apporto di proteine ​​vegetali presentavano un rischio notevolmente inferiore di sviluppare MRC rispetto a quelli con livelli di assunzione inferiori. Coloro che consumavano più proteine ​​vegetali hanno mostrato una riduzione costante del rischio di MRC, con un rischio che diminuiva all’aumentare dell’assunzione di proteine ​​vegetali.

Associazione tra l'assunzione di proteine ​​vegetali e il rischio di incidenza di malattia renale cronica (MRC) - Abstract visivo
Abstract visivo della ricerca. Crediti: AJKD 2023

Rischio ridotto di malattia renale cronica con un maggiore apporto di proteine ​​vegetali

In un follow-up mediano di 9,9 anni, i risultati sono stati rivelatori. La malattia renale cronica (MRC) si è verificata incidentalmente in 3.745 partecipanti. Analizzando i dati, si è osservato che i soggetti con un maggiore apporto di proteine ​​vegetali presentavano un rischio considerevolmente inferiore di sviluppare MRC rispetto a quelli con un apporto inferiore. Nello specifico, i soggetti con un maggiore apporto di proteine ​​vegetali presentavano un rischio ridotto di MRC dal 10% al 18%.

Nonostante l’innegabile associazione tra un maggiore apporto di proteine ​​vegetali e una riduzione del rischio di malattia renale cronica (MRC), lo studio presenta dei limiti. Lo UK Biobank Study si basa principalmente sulle abitudini alimentari auto-riportate dai partecipanti, che potrebbero non essere sempre esaustive o del tutto accurate. Inoltre, le caratteristiche dei partecipanti allo UK Biobank Study potrebbero non essere del tutto rappresentative, il che potrebbe limitare l’applicabilità più ampia di questi risultati.

Leggi anche: Le proteine ​​vegetali migliorano il sonno, le proteine ​​animali possono disturbarlo

Tuttavia, le conclusioni dello studio sono promettenti. La ricerca di Ga Young Heo e del suo team evidenzia le proprietà protettive delle proteine ​​vegetali contro la malattia renale cronica (MRC). Questa scoperta sottolinea l’importanza dell’intervento dietetico in ambito di assistenza primaria, sottolineando i potenziali benefici di una dieta a base vegetale sulla salute renale.

Sebbene i risultati rappresentino un significativo passo avanti, saranno fondamentali ulteriori studi interventistici per confermare i benefici protettivi sui reni derivanti dall’assunzione di proteine ​​vegetali.

Riferimento: American Journal of Kidney Diseases 

To top