batteri
10 Maggio 2023
C. difficile-Immagine Credit Public Domain- Un team di biochimici dell’Università di Notre Dame ha trovato un possibile nuovo modo per trattare i pazienti infetti da Clostridioides difficile, un tipo di batterio che causa gravi problemi gastrointestinali. Nel loro studio, riportato in Proceedings of the National Academy of Sciences, il gruppo ha cercato nei database molecole antibatteriche che […]
Leggi tutto »
E. coli-Immagine Credit Public Domain- Molte persone hanno sperimentato infezioni da E. coli, che sono viste principalmente come scomode e spiacevoli. Per alcuni pazienti, come quelli con tumore del sangue, tuttavia, esiste il rischio che i batteri si diffondano nel flusso sanguigno. In questi casi, un’infezione da E. coli è troppo spesso fatale. Il tasso di mortalità è […]
1 Aprile 2023 / 1 Aprile 2023
Batteri-Immagine Credit:Pixabay. I batteri resistenti ai virus potrebbero migliorare drasticamente la produzione di farmaci nelle bio-fabbriche. I ricercatori hanno compiuto progressi sbalorditivi nell’ingegneria genetica e nella biologia sintetica modificando un ceppo di batteri Escherichia coli per renderlo praticamente immune a tutte le infezioni virali. Sebbene i ricercatori non possano garantire che nessun virus possa mai infettare questo […]
18 Marzo 2023
La peste nera-Immagine Credit Public Domain- Una variante genetica che sembra aver potenziato la capacità degli europei medievali di sopravvivere alla peste nera secoli fa, potrebbe contribuire, anche se in piccola parte, a una malattia infiammatoria che affligge le persone di oggi. I ricercatori hanno utilizzato il DNA raccolto da resti secolari per discernere le […]
17 Marzo 2023
Fomepizolo-Immagine: per i batteri anaerobici, i percorsi di fermentazione sono vitali per mantenere la produzione di energia. Il loro blocco, come con il Fomepizolo, interrompe la produzione di energia e questo aumenta la suscettibilità dei batteri agli antimicrobici. Credito: Carlos J. Orihuela (CC-BY 4.0, creativecommons.org/licenses/by/4.0/)- La malattia pneumococcica, la polmonite, porta a oltre tre milioni di […]
2 Marzo 2023 / 2 Marzo 2023
Meningite-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard Medical School descrive in dettaglio la cascata graduale che consente ai batteri di sfondare gli strati protettivi del cervello – le meningi – e causare infezioni cerebrali o meningite, una malattia altamente fatale. La ricerca, condotta sui topi e pubblicata il 1 marzo […]
21 Febbraio 2023 / 21 Febbraio 2023
Streptococcus pneumoniae-Immagine Credit Public Domain- Lo Streptococcus pneumoniae (SP) è associato al cancro del polmone, ma il suo ruolo nella tumorigenesi rimane incerto. In questo studio condotto da Ning Li, Van K. Holde, Nevins W.Todd e altri del Dipartimento di Patologia, Scuola di Medicina dell’Università del Maryland, Baltimora, MD, USA, i ricercatori hanno trovato che SP si attacca […]
7 Gennaio 2023 / 7 Gennaio 2023
Batteri-Immagine Credit Public Domain- Per uccidere i batteri resistenti ai farmaci, gli antibiotici “di ultima istanza” prendono in prestito una tattica dal playbook di Medusa: la pietrificazione. Nuove immagini al microscopio ad alta risoluzione mostrano che una classe di antibiotici chiamati Polimixine cristallizza le membrane cellulari dei batteri. “I cristalli a forma di nido d’ape […]
13 Dicembre 2022
Streptococco A-Immagine:Astratto grafico. Credito: Medicina molecolare EMBO (2022). DOI: 10.15252/emmm.202216208. I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno scoperto un anticorpo con il potenziale di proteggere dall’infezione da streptococco A, con una rara forma di legame anticorpale, che porta a un’efficace risposta immunitaria contro i batteri. La scoperta potrebbe spiegare perché così tanti vaccini contro lo streptococco di gruppo […]
12 Dicembre 2022
Precedenti ricerche hanno collegato i batteri orali e la scarsa igiene dentale a un aumento del rischio di malattia di Alzheimer. Ora, i ricercatori hanno scoperto un legame tra Streptococcus anginosus, un batterio presente negli ascessi orali e un aumentato rischio di ascessi cerebrali. I batteri noti per causare infezioni orali possono anche essere un fattore […]