Un team di ricerca ha svelato una piccola molecola che individua l’ RNA che favorisce lo sviluppo del cancro e lo cancella silenziosamente.
I ricercatori hanno progettato una molecola farmacologica rivoluzionaria in grado di eliminare con precisione TERRA, una molecola di RNA su cui alcune cellule tumorali fanno affidamento per sopravvivere. Utilizzando un metodo sofisticato noto come tecnologia “RIBOTAC”, il nuovo composto individua TERRA all’interno delle cellule e lo distrugge, lasciando intatte le molecole sane.
Questo progresso potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di terapie contro il cancro basate sull’RNA, che affrontino le cause genetiche della malattia anziché limitarsi a gestirne i sintomi.
Un team dell’Università Ebraica di Gerusalemme ha creato questa molecola innovativa per colpire e scomporre specificamente una componente dell’RNA collegata allo sviluppo del cancro. Lo studio, pubblicato su Advanced Sciences, è stato guidato dal Dott. Raphael I. Benhamou, Elias Khaskia e Dipak Dahatonde della Facoltà di Medicina dell’università. La loro ricerca si concentra su TERRA, una molecola che aiuta a preservare le estremità protettive dei cromosomi, strutture che salvaguardano il DNA e supportano la stabilità cellulare.
Quando TERRA non funziona correttamente, può interferire con il normale processo di invecchiamento e divisione cellulare. In alcuni tumori, in particolare quelli aggressivi che colpiscono il cervello e le ossa, le cellule tumorali sfruttano TERRA per continuare a crescere ed evitare la morte.
“Abbiamo creato uno strumento che agisce come un missile teleguidato per l’RNA dannoso”, ha affermato il Dott. Benhamou. “Può individuare TERRA all’interno delle cellule tumorali e farlo scomparire, senza danneggiare le parti sane della cellula”.
Come funziona il RIBOTAC
Il team ha costruito una piccola molecola utilizzando una tecnologia chiamata RIBOTAC, acronimo di Ribonuclease-Targeting Chimera. Questa molecola è in grado di riconoscere una forma unica in cui TERRA si ripiega, nota come G-quadruplex, e quindi di attivare un enzima cellulare naturale, la RNasi L, per frammentare l’RNA.
È la prima volta che gli scienziati sono riusciti a distruggere TERRA con tanta precisione. La molecola colpisce solo TERRA, lasciando intatti altri RNA simili.
Quando testato su linee cellulari tumorali, tra cui cellule HeLa e U2OS (che rappresentano un tipo di cancro difficile da curare), il trattamento ha ridotto i livelli di TERRA e rallentato la crescita del cancro.
La scoperta potrebbe portare a un nuovo tipo di medicina che combatte il cancro prendendo di mira le molecole di RNA, non solo le proteine, come avviene oggi con la maggior parte dei farmaci.
“Questo è un nuovo modo di pensare alla medicina”, ha detto Benhamou. “Invece di concentrarci solo sulle proteine, ora stiamo imparando a colpire l’RNA che le controlla. Questo potrebbe aprire le porte alla cura di malattie che un tempo pensavamo fossero impossibili da curare“.