Cervello e sistema nervoso
26 Luglio 2025
SLA-Immagine credit public domain. La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa fatale che causa debolezza muscolare progressiva. Un team di ricerca delle Università di Tohoku e Keio ha scoperto un meccanismo unificante nella SLA che ruota attorno all’espressione di UNC13A (un gene cruciale per la comunicazione neuronale) che rappresenta un bersaglio comune per […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
24 Luglio 2025 / 28 Luglio 2025
Vitamina D-Immaagine: La vitamina D non è solo un nutriente essenziale, ma anche il precursore dell’ormone calcitriolo, indispensabile per la salute: regola l’assorbimento del fosfato e del calcio necessari alle ossa da parte dell’intestino, nonché la crescita cellulare e il corretto funzionamento dei muscoli, delle cellule nervose e del sistema immunitario. Ora, i ricercatori hanno […]
Tumori
24 Luglio 2025
Mieloma multiplo-Credito immagine: Nemes Laszlo/Shutterstock.com Il mieloma multiplo (MM) è la seconda neoplasia ematologica più comune nel Regno Unito (UK), causando circa 3000 decessi ogni anno, pari ad almeno il due percento di tutti i decessi correlati al cancro. Il mieloma multiplo spesso non viene diagnosticato fino agli stadi avanzati perché si presenta con sintomi aspecifici, […]
Virus e parassiti
Virus Hendra-Immagine:Virus Hendra (HeV). Crediti immagine: Corona Borealis Studio / Shutterstock.com Il cambiamento climatico e la destabilizzazione dell’habitat stanno avvicinando pipistrelli, cavalli ed esseri umani, alimentando la diffusione del virus Hendra. Scopri come un approccio One Health può interrompere la catena di trasmissione e proteggere da future epidemie. Il virus Hendra (HeV) è un membro […]
23 Luglio 2025
Cancro al pancreas aggressivo-Immagine: a sinistra, cellule pancreatiche che mostrano stadi iniziali di tumore maligno in marrone. A destra, le stesse cellule colorate in blu indicano la loro positività all’integrina β3 (ITGB3). Crediti: UC San Diego Health Sciences Le cellule precancerose devono adattarsi e superare lo stress cellulare e l’infiammazione per progredire e formare tumori […]
Intestino e stomaco
Malattia infiammatoria intestinale- Immagine Credito: Unsplash/CC0 Public Domain. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) possono influire sulle funzioni cerebrali innescando infiammazione sistemica, interrompendo la regolazione neuronale e alterando le interazioni tra il microbiota intestinale e il sistema nervoso centrale, con conseguente potenziale demenza. Tuttavia, non è ancora chiaro se le IBD accelerino il declino cognitivo nella demenza. […]
Cuore e circolazione
Tirosina fosfatasi PTP1B-Immagine: laboratorio Kontaridis. Credito: Kontaridis Lab. Uno studio rivoluzionario condotto dai ricercatori del Masonic Medical Research Institute (MMRI) ha identificato un promettente bersaglio molecolare, Tirosina fosfatasi PTP1B, per proteggere il cuore dai danni causati da una dieta ricca di grassi e dall’obesità. Lo studio, pubblicato su Science Signaling, evidenzia la proteina tirosina fosfatasi […]
Salute
HTLV-1-immagine: astratto grafico credito Cell. Circa 10 milioni di persone in tutto il mondo convivono con il virus HTLV-1, un virus potenzialmente letale. Eppure, rimane una malattia poco conosciuta, per la quale attualmente non esistono trattamenti preventivi né cure. Ma uno studio epocale condotto congiuntamente da ricercatori australiani potrebbe cambiare le cose, dopo aver scoperto […]
20 Luglio 2025 / 20 Luglio 2025
I ricercatori hanno scoperto che l’associazione di Tirzepatide con la terapia ormonale aumenta il successo nella perdita di peso nelle donne in postmenopausa, con una perdita fino al 17% del peso corporeo totale. Crediti: Shutterstock Un importante nuovo studio rivela che l’associazione del farmaco dimagrante Tirzepatide con la terapia ormonale della menopausa, porta a una […]
20 Luglio 2025
Il tricaprin, un semplice integratore, ha invertito l’accumulo di grasso nelle arterie e alleviato il dolore toracico nei pazienti affetti da una rara forma di cardiopatia resistente ai normali trattamenti. Fonte: Stock Cosa succederebbe se la cura per una malattia cardiaca pericolosa per la vita non fosse un farmaco o un intervento chirurgico, ma un […]