Salute
1 Agosto 2025
Grassi-Immgine credit public domain. L’obesità aumenta il rischio di almeno 13 tumori gravi, tra cui quelli al seno, al colon e al fegato. Inoltre, compromette le risposte immunitarie che prendono di mira i tumori e sono stimolate dalle immunoterapie antitumorali. Tuttavia, è da tempo poco chiaro se questi effetti derivino dalla semplice adiposità – o […]
Leggi tutto »
Endometriosi-Immagine credit Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Gli scienziati dell’UCSF hanno scoperto che l’endometriosi, una dolorosa malattia cronica che colpisce il 10% delle donne e che spesso non viene diagnosticata, si manifesta spesso insieme a patologie come il cancro, il morbo di Crohn e l’emicrania. La ricerca potrebbe migliorare il modo in cui viene diagnosticata l’endometriosi […]
31 Luglio 2025
Metformina-Immagine credit public domain. Sebbene la metformina sia il farmaco di riferimento per la gestione del diabete di tipo 2 da oltre 60 anni, i ricercatori non hanno ancora un quadro completo del suo funzionamento. Scienziati del Baylor College of Medicine e collaboratori intenazionali hanno scoperto un nuovo fattore, precedentemente sconosciuto, che media gli effetti […]
Cervello e sistema nervoso
29 Luglio 2025
Alzheimer-Immagine Credito fotografico: Adobe. È stato recentemente suggerito che la carenza nell’eliminazione dei rifiuti dal cervello contribuisca al declino cognitivo nell’invecchiamento, nonché alla patogenesi di una pletora di malattie neurodegenerative. Sono state ipotizzate diverse vie, tra cui i vasi linfatici meningei, il drenaggio periarterioso intramurale e il sistema glinfatico, a supporto di questa eliminazione. Il […]
Primo piano Salute
28 Luglio 2025 / 28 Luglio 2025
Virus vegetale-Immagine: illustrazione del virus del mosaico del fagiolo dall’occhio (CPMV, a sinistra), che ha potenti effetti antitumorali e del virus clorotico del fagiolo dall’occhio (CCMV, a destra), strettamente correlato, che non mostra effetti antitumorali. Crediti: Anthony Omole Un virus vegetale che solitamente infetta i fagioli dall’occhio nero si sta rivelando molto promettente come immunoterapia […]
28 Luglio 2025
Ozempic: tre recenti analisi presentate allo SNIS suggeriscono che gli agonisti del recettore GLP-1, ampiamente prescritti per diabete e obesità, potrebbero offrire effetti neuroprotettivi inaspettati sia nell’ictus ischemico che in quello emorragico. Crediti: Shutterstock Una nuova ricerca rivela che i farmaci GLP-1 come Ozempic possono ridurre il rischio di ictus e migliorare il recupero Al […]
Pterostilbene: in uno studio clinico volto a rispondere alla crescente domanda di soluzioni anti-età, i ricercatori cinesi hanno testato un’emulsione per la cura della pelle contenente lo 0,1% di pterostilbene rispetto a una formula di controllo in uno studio di 28 giorni. Utilizzando un design in doppio cieco, con viso diviso in due e strumenti […]
27 Luglio 2025
Acidi grassi omega-3-ImmagiCredito immagine: Pixabay (licenza Pixabay gratuita). I ricercatori hanno scoperto che gli acidi grassi Omega-3, comunemente ritenuti in grado di ridurre l’infiammazione nell’organismo, sembrano aumentare determinati marcatori infiammatori. La Dottoressa Daisy Crick dell’Institute of Molecular Bioscience dell’Università del Queensland ha esaminato il ruolo degli omega-3 e degli omega-6 nell’organismo nell’ambito dei suoi studi di dottorato presso […]
Tumori
Composto zuccherino marino-Immagine Uno zucchero prodotto da microbi delle profondità marine provoca l’autodistruzione delle cellule tumorali e, nel processo, rafforza le difese dell’organismo. Crediti: Shutterstock I ricercatori hanno scoperto un nuovo, potente metodo per uccidere le cellule tumorali: facendole esplodere dall’interno verso l’esterno. Un composto zuccherino marino , scoperto nei batteri delle profondità marine, innesca […]
26 Luglio 2025 / 26 Luglio 2025
Fumare – Immagine credit public domain. Una nuova ricerca basata sulla risonanza magnetica rivela che fumare molto può ridurre le aree cerebrali chiave legate alla memoria e alle funzioni cognitive, mentre il sovrappeso potrebbe intensificare i danni, sollevando nuove domande sulla prevenzione della demenza. Un recente studio pubblicato su Npj Dementia ha indagato la relazione tra fumo […]