Cuore e circolazione
12 Maggio 2025
Ricercatori della facoltà di medicina dell’Università della California a San Diego hanno identificato il Lorundrostat, un farmaco sperimentale che agisce sull’aldosterone, come un trattamento promettente per i soggetti affetti da ipertensione resistente o incontrollata. Gli scienziati hanno scoperto una nuova promettente terapia per l’ipertensione resistente, che porta a un calo di 15 punti nei livelli […]
Leggi tutto »
11 Maggio 2025 / 11 Maggio 2025
Fibrillazione atriale studio-Immagine: la colorazione immunoistochimica nei topi mostra che Porphyromonas gingivalis (verde) entra nel muscolo cardiaco attraverso piccoli vasi sanguigni nell’atrio sinistro. Crediti: Shunsuke Miyauchi/Università di Hiroshima Tentato di evitare il filo interdentale? Il tuo cuore potrebbe ringraziarti se non lo fai. Un nuovo studio dell’Università di Hiroshima (HU) ha scoperto che il batterio delle […]
26 Aprile 2025
Infarto: immagine Credit public domain. Una nuova terapia iniettabile, testata sui ratti, favorisce la guarigione del cuore dopo un infarto, prendendo di mira le interazioni proteiche dannose. Si dimostra molto promettente nella prevenzione dell’insufficienza cardiaca e potrebbe essere adattata anche per altre gravi patologie. Fonte: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo potente trattamento iniettabile […]
18 Aprile 2025
Ipertensione-Immagine:Smruti K. Nair, ex dottoranda nel laboratorio di Henry Daniell alla Penn Dental, esamina un vassoio di lattuga “transgenica” liofilizzata. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo e l’ipertensione arteriosa colpisce più di 1 miliardo di persone in tutto il mondo, la maggior parte delle quali vive in Paesi a basso […]
15 Aprile 2025
Malattie cardiache -Immagine Credit Scitechdaily Uno studio durato un anno su 100 individui magri e metabolicamente sani, sottoposti a dieta chetogenica, ha rilevato che livelli elevati di LDL e apolipoproteina B non erano correlati all’accumulo di placca, come dimostrato dalle angiografie TC. Al contrario, la placca esistente era il principale fattore predittivo di un accumulo […]
10 Aprile 2025
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro di tipo 5-Immagine: espressione del vettore di terapia genica AAV (rosso) nel cuore di un topo trattato con malattia simile all’ARVC, a dimostrazione dell’efficacia della somministrazione della proteina TMEM43 funzionale alle cellule cardiache. Crediti: CNIC. La cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro di tipo 5 (ARVC5) è la forma più aggressiva […]
6 Aprile 2025
Lepodisiran-Immagine credit Sergey Nivens/Shutterstock. Il farmaco sperimentale Lepodisiran della Eli Lilly ha dimostrato una notevole efficacia nel ridurre la lipoproteina(a), un fattore di rischio genetico per le malattie cardiache, di quasi il 94% in recenti studi clinici. Questa scoperta davvero rivoluzionaria potrebe potenzialmente apportare benefici a 1,4 miliardi di persone in tutto il mondo affette da […]
25 Marzo 2025
Cuproptosi-studio- Immagine: Astratto grafico Credito: Associazione delle Scienze Mediche di Base dell’FBIH. L’aterosclerosi (AS) è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata dall’accumulo di lipidi e cellule immunitarie nelle pareti arteriose, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari. Sebbene molteplici fattori contribuiscano all’AS, recenti ricerche evidenziano il ruolo del rame, un oligoelemento essenziale, nella progressione della malattia. Il […]
22 Marzo 2025 / 22 Marzo 2025
Insufficienza cardiaca- immagine credit public domain. Sfida alle credenze del passato: scienziati giapponesi scoprono un protettore nascosto della salute del cuore! Un processo molecolare recentemente identificato aiuta a proteggere il cuore dopo un danno, sfidando le credenze precedenti. Questa scoperta potrebbe portare a trattamenti rivoluzionari per l’insufficienza cardiaca. Un team di ricerca giapponese ha scoperto […]
8 Marzo 2025 / 10 Marzo 2025
Di Kimberly R. Holloway, Baylor College of Medicine Immagine: inibizione di LTCC da parte di RRAD o nifedipina ha indotto il ciclo cellulare CM modulando l’attività della calcineurina. Credito: npj Regenerative Medicine (2025). Credito: npj Regenerative Medicine (2025). I ricercatori segnalano una scoperta nella rigenerazione cardiaca che offre nuove speranze per il trattamento dell’insufficienza cardiaca […]